La storia dello storico treno del Renon risale al 1907, quando, per la prima volta, portò da Piazza Walther sull’Altipiano del Renon.
Galleria immagine: Trenino del Renon
-
-
-
-
video : Estate sul Renon
-
D_RS229949_1988-rittner-bahn.JPG
-
D_RS83767_6919_ritten_ortschaft_oberbozen_alte_rittner_bahn.JPG
-
D_RS277994_0068_Plattner_Bienenhof_Museum_Imkerei_Rittner_Bahn_Bahnl.JPG
-
video : L’altipiano del Renon
-
video : Tesori culturali in Alto Adige
Un trenino a scartamento ridotto si trova sull'Altipiano del Renon. Nel 1907, cioè solo quattro anni dopo l'apertura della Funicolare della Mendola a Caldaro, una delle funicolari più ripide di tutta l'Europa, venne inaugurato questo trenino speciale che portava direttamente dalla centrale Piazza Walther a Bolzano sul Renon. Fu il periodo della Belle Epoque, quando i primi ospiti giunsero sull'altipiano grazie alla trazione a cremagliera, superando un dislivello di ben 1.000 m.
Nel 1966, la ferrovia a cremagliera venne sostituita da una funivia. Oggi il Trenino del Renon collega ancora su un percorso di ben 7 km le località di Maria Assunta, Soprabolzano, Costalovàra, Stella e Collalbo. La vista panoramica sulle Dolomiti lungo il tragitto è semplicemente mozzafiato.
Pochi anni fa, la funivia venne invece sostituita da una moderna cabinovia. La stazione a valle si trova oggi a ovest di Piazza Walther, in Via Renon a Bolzano. Dal 2021, il Trenino del Renon viene gestito dalle STA - Strutture Trasporto Alto Adige Spa. E come si raggiunge lo storico Trenino del Renon? La nuova Cabinovia del Renon ti porta da Bolzano a Soprabolzano, dove parte il "Rittner Bahnl", come viene chiamato il trenino in dialetto altoatesino. Nel periodo natalizio offre un'esperienza suggestiva durante il piccolo Mercatino di Natale del Renon, che ha luogo a Soprabolzano e a Collalbo, proprio nella stazione del trenino.
Contatti
- Stazione di Soprabolzano - 39054 - Soprabolzano
- +39 0471 356100
- info@ritten.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 6,00 andata e ritorno
€ 3,50 corsa singola
biglietto combinato con la Funivia del Renon:
€ 15,00 andata e ritorno
€ 9,00 corsa singola
gratuito per bambini sotto i 6 anni
gratuito con la RenonCard
Ulteriori informazioni
Orario invernale ed estivo: prima corsa da Collalbo a Soprabolzano alle ore 6.08 - ultima corsa da Soprabolzano a Collalbo alle 23.00. Orario ridotto (dal 13 marzo al 1 aprile 2023): prima corsa da Collalbo a Soprabolzano alle ore 6.08 - ultima corsa da Soprabolzano a Collalbo alle 20.36.
Carta valore e AltoAdige Pass sono validi lungo il tragitto.
Suggerisci una modifica/correzione