Innichen
Innichen

Collegiata di San Candido

La chiesa del complesso monastico di San Candido è nota come l’edificio sacro romanico più importante delle Alpi Orientali

In Alta Pusteria si trova la Collegiata di San Candido, consacrata ai Santi Candido (al quale il paese deve il suo nome) e Corbiniano. L'edificio romanico venne eretto nel XIII secolo, più precisamente attorno al 1280, quando l'Abbazia dei Benedettini venne trasformata in una collegiata e aveva bisogno di una chiesa. Il campanile venne aggiunto nel secolo successivo (1320-1326).

La chiesa, una basilica a tre navate, è dotata di due cappelle: la Cappella di Santa Dorotea e la Cappella dei 14 Santi Ausiliatori. Da vedere gli affreschi tardo gotici della genesi nella cupola centrale, che risalgono al periodo della costruzione della Collegiata di San Candido (Stiftskirche Innichen), così come anche il gruppo della Crocifissione nella cantoria, un vero e proprio capolavoro della scultura romanica, e la cripta divisa in tre navate, che si trova sotto l'altare.

La sala capitolare di quella che è la collegiata più antica del Tirolo, ospita oggi il Museo della Collegiata. Nelle diverse stanze sono esposti oggetti di arte sacra, il Tesoro del Duomo, libri che risalgono dal XV fino al XVIII secolo, e una collezione di manoscritti. E come si raggiunge la Collegiata di San Candido? Si trova nel centro del paese, la sua facciata fortificata e i tetti verdi la rendono ben visibile. Parcheggi si trovano sia accanto alla chiesa che presso vicino municipio.

Contatti

Orari di apertura

liberamente accessibile durante il giorno

Ingresso

liberamente accessibile (tranne durante le Sante Messe)

Ulteriori informazioni

Visita guidata alla Collegiata di San Candido su richiesta chiamando il n. +39 348 7061648.

Le visite guidate storico-artistiche alla Collegiata di San Candido e alla Chiesa Parrocchiale di San Michele verranno offerte nuovamente durante i mesi estivi 2023.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni