Raccolta Russo-Ortodossa

In uno degli ambienti della chiesa russo-ortodossa di San Nicola Taumaturgo di Merano sono stati esposti diversi oggetti di culto

Raccolta Russo-Ortodossa Nadezhda Ivanovna Borodina, è questo il nome del memoriale che espone icone, oggetti di culto, documenti e libri riguardanti la comunità russo-ortodossa di fine secolo a Merano. La mostra si trova nella Chiesa di San Nicola Taumaturgo in Via Schaffer, situata al primo piano del "Russkij Dom" (Casa Russa). È stata consacrata nel 1898 e dedicata a San Nicola Taumaturgo, in memoria dei cittadini russi giunti a Merano per motivi di salute.

Il complesso residenziale attorno alla chiesa fu finanziato grazie al lascito di una ricca moscovita e progettato da Tobias Brenner. Il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio ha permesso di custodire le icone all'interno di vetrine provviste di sistemi di allarme e di restaurare alcuni oggetti. A questi si sono aggiunte una donazione della Collezione Pescatori-Bragaglia di Verona - con giocattoli realizzati a mano - e la collezione di antichi quadri della Fondazione Borodine, in prestito dal Museo Civico di Merano - Palais Mamming.

Oltre alla Raccolta Russo-Ortodossa di Merano (Russisch-orthodoxe Gedenkstätte Meran), il complesso ospita anche una casa di riposo e una biblioteca con 1.300 libri, riviste, testi liturgici e spartiti musicali della comunità russa. E come si arriva? Via Schaffer si trova a 15 minuti a piedi dalle Terme di Merano nei presso del Parco Maia. Nelle vie vicine sono disponibili alcuni parcheggi per le auto, mentre gli autobus di linea 4, 3 e 1 fermano vicino al Parco Schiller o all'Astoria.

Contatti

Orari di apertura

Prenotazione richiesta: +39 335 6158588 (da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00).

  • ven 01 dic 09:00 - 18:00
  • sab 02 dic chiuso
  • dom 03 dic chiuso
  • lun 04 dic 09:00 - 18:00
  • mar 05 dic 09:00 - 18:00
  • mer 06 dic 09:00 - 18:00
  • gio 07 dic 09:00 - 18:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2023 - solo su prenotazione (02/10/2023 - 01/12/2023)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Inverno 2023/24 - solo su prenotazione (04/12/2023 - 22/03/2024)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Festa dell'Immacolata 2023 (08/12/2023) chiuso

Vigilia di Natale 2023 (24/12/2023) chiuso

Natale 2023 (25/12/2023) chiuso

Santo Stefano 2023 (26/12/2023) chiuso

San Silvestro 2023 (31/12/2023) chiuso

Capodanno 2024 (01/01/2024) chiuso

Epifania 2024 (06/01/2024) chiuso

Primavera 2024 - solo su prenotazione (25/03/2024 - 31/05/2024)

  • lun 09:00 - 18:00
  • mar 09:00 - 18:00
  • mer 09:00 - 18:00
  • gio 09:00 - 18:00
  • ven 09:00 - 18:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Pasqua 2024 (31/03/2024) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2024 (01/04/2024) chiuso

Giorno della Liberazione 2024 (25/04/2024) chiuso

Festa del Lavoro 2024 (01/05/2024) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2024 (20/05/2024) chiuso

Ingresso

donazione volontaria

Ulteriori informazioni

La Raccolta Russo-Ortodossa è aperta da lunedì a venerdì, tutto l'anno, chiusa nei giorni festivi.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

Suggerimenti ed ulteriori informazioni