In alcune cittadine dell’Alto Adige sono presenti delle gallerie d’arte, le quali completano l’offerta museale della provincia
Galleria immagine: Galleria Civica di Bolzano
La Galleria Civica di Bolzano (Stadtgalerie Bozen) in Piazza Domenicani è la galleria civica più famosa dell'Alto Adige, e ha sede in quello che un tempo era un Convento dei Domenicani. La galleria è gestita dall'Ufficio Servizi Museali e Storico Artistici del Comune di Bolzano. Al secondo piano sono presenti prestigiose opere di Michael Pacher risalenti al XV secolo, come una statua lignea e una portella d'altare. Da vedere anche una parte del coro carolingio proveniente dalla Chiesa di San Benedetto di Malles in Val Venosta, risalente al IX secolo.
Mostre temporanee - sia fotografiche che artistiche - completano l'offerta della struttura. Ogni anno vengono organizzate all'incirca nove esposizioni intitolate, ad esempio, "Viaggio senza confini", "Rendere visibile: Un dialogò tra arte e chiesa" oppure "Goodbye Glaciers".
E come si raggiunge la Galleria Civica di Bolzano? Si trova sulla centralissima Piazza Domenicani ed è facilmente raggiungibile a piedi. Nelle vicinanze ci sono parcheggi oppure fermate degli autobus: diverse linee degli autobus si fermano vicino all'entrata della galleria in Piazza Domenicani.
Contatti
- Piazza Domenicani, 18 - 39100 - Bolzano
- +39 0471 977855
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso libero
Ulteriori informazioni
La Galleria Civica di Bolzano é aperta solo durante le relative esposizioni:
esposizione "Camminare e soffermarsi in terre lontane" con una selezione di foto di Gottlieb Kaserer di Parcines che ha fatto durante i suoi viaggi in Asia, Africa e America, soprattutto nei paesi del Sud America. Inaugurazione il 5 settembre 2023 alle ore 18.00.
Suggerisci una modifica/correzione