Il museo all’aperto sulla Croda Rossa a Sesto si chiama “Bellum Aquilarium” ed è dedicato alla Guerra Bianca (1915 - 1918).
Galleria immagine: Museo all’aperto della Grande Guerra
Durante il primo conflitto mondiale, le Dolomiti furono teatro della crudele Guerra Bianca (1915 - 1918) durante la quale le truppe austro-ungariche, tedesche e italiane non dovettero affrontare solo i nemici, ma dovettero combattere anche contro la montagna, il vento e la fame. Oggi a testimonianza di quel periodo sono rimasti resti di accampamenti, baracche, trincee e accampamenti di quell'epoca. Alcuni di questi resti raccontano di spirito d'inventiva e del tentativo di sviluppare soluzioni tecniche per assicurarsi la sopravvivenza.
L'Associazione Bellum Aquilarum di Sesto, riconosciuta come organizzazione di volontariato, si è prefissata come obiettivo di salvare questi ritrovamenti fatti sulla Croda Rossa dalle intemperie e dall'oblio. Il Museo all'aperto della Grande Guerra sulla Croda Rossa (Freilichtmuseum Rotwand) dovrebbe essere un monumento contro la guerra e le sue enormi conseguenze, inoltre a Sesto Pusteria è pianificato anche un Centro di Documentazione. L'escursione attraverso l'area del museo inizia presso il Rifugio Rudi vicino alla stazione a monte della Cabinovia Croda Rossa (1.950 m s.l.m.), e ti porta in 45 minuti fino a Malga Anderter (2.150 m s.l.m.).
Alcuni pezzi d'esposizione si possono visionare nel Forte Monte di Mezzo sul versante sud dell'area. Si tratta di una fortezza che costituiva, assieme al Forte Haideck, lo "Sbarramento di Sesto". Una curiosità: la stazione a monte della Croda Rossa è conosciuta anche per la presenza dell'unica mandria di renne d'Italia. E come si raggiunge "Bellum Aquilarium"? Dalla stazione a monte, raggiungibile da Moso, il sentiero n. 100 ti porta a Malga Anderter. Durante l'escursione si possono vedere le tracce della Grande Guerra, vengono offerte anche escursioni guidate.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- stazione a monte Croda Rossa - 39030 - Sesto
- +39 0474 710355
- info@bellumaquilarum.it
Ingresso
museo all'aperto liberamente accessibile
salita e discesa con la Funivia Croda Rossa:
€ 17,50 adulti, giovani (16-18 anni, presso la biglietteria)
€ 16,50 adulti, giovani (16-18 anni, online)
€ 15,50 gruppi (min. 15 persone)
€ 12,50 bambini e giovani (8-15 anni, presso la biglietteria)
€ 11,50 bambini e giovani (8-15 anni, online)
gratuita per bambini sotto gli 8 anni
Ulteriori informazioni
Visite guidate in lingua italiana e tedesca a partire dal 08.07.2021 ogni giovedì nel settore 1 del museo all'aperto, e a partire dal 22.07.2021 ogni venerdì nel settore 2, detto "Elferscharte".
Suggerisci una modifica/correzione