Durante la transumanza “Kiekemma” nella Val di Riva, le mucche vestite a festa vengono accolte nel paesino con una grande festa.
Galleria immagine: Riva di Tures
-
- 05/02/2023
-10° -3° Previsioni meteo settimanali
-
-
D_0146-Rein-in-Taufers-Winter.JPG
-
video : Cascate di Riva
-
D_0697-aussicht-auf-rein-in-taufers.JPG
-
D_9312-eingang-knuttental-bei-rein-in-taufers.JPG
-
D-Franziskusweg-Reinbachfaelle-DSC046377.jpg
-
D_9300-rein-in-taufers-dorfansicht.JPG
-
video : Ice Climbing in Valle Aurina
-
video : Sci di fondo in Valle Aurina
-
video : Una giornata invernale a Riva di Tures
-
video : Cascate di Riva d’inverno
-
video : Escursione al Lago Malersee
Riva di Tures comprende l'intera Val di Riva, che si dirama verso Campo Tures e conduce quindi al mondo alpino di Monte Collalto e Monte Collaspro. La località è stata scoperta presto come destinazione turistica ed è divenuta famosa anche oltre confine, grazie alla sua posizione ai piedi della montagna più alta e imponente Gruppo delle Vedrette di Ries, Il Monte Collalto, alto 3.436 m s.l.m. Oggi, il luogo fa parte dell'area protetta del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, e il paese Riva di Tures è abbracciato da 32 degli 84 Tremila delle Valli di Tures ed Aurina.
La Val di Riva con Riva di Tures (Rein in Taufers) è un vero paradiso naturale, con un'attrazione particolare, le Cascate di Riva ovvero Reinbachfälle. Si tratta di tre cascate, che precipitano lungo le rocce della Gola Tobl. Una salita panoramica ti conduce a questi impressionanti monumenti naturali e alla piattaforma panoramica. In inverno, quando sono ghiacciate, offrono uno scenario particolare. In questa stagione è consigliata l'arrampicata su ghiaccio, ad esempio presso il ruscello Tristenbach o alla parete di arrampicata su ghiaccio dietro l'area di ristoro Angerer. Inoltre, ci sono delle stupende piste da fondo per praticare lo stile classico e lo skating e una piccola sciovia.
In piena estate, è consigliata un'escursione agli affascinanti rifugi tutto intorno: tra questi Malga Knutten, il Rifugio Vedrette di Ries e il Rifugio Roma, uno storico rifugio, già molto frequentato dagli alpinisti nel 1911. Riva di Tures è anche una nota base lungo il Giro di Passo di Gola, un tour in MTB di circa 100 km nota anche come "Klammrunde", che conduce attraverso il paese e Passo di Gola (Klammljoch) fino nella Valle di Defereggen, nel Tirolo Orientale.
Suggerisci una modifica/correzione