San Leonardo in Passira è la località principale della Val Passiria ed il paese natale dell’eroe tirolese Andreas Hofer
Galleria immagine: San Leonardo in Passiria
-
- 04/06/2023
+11° +19° Previsioni meteo settimanali
-
-
-
Video : Scoprendo la Val Passiria
-
D-0923-passeiertal-richtung-st-leonhard.jpg
-
D-5758-st-leonhard-in-passeier.jpg
-
1501599063D-0968-mhw-blick-auf-golfplatz-passeier-prantach.jpg
-
1501599064D-5188-jaufenpass-aufstieg-bei-jaufenhaus.jpg
-
D-1044-sandwirt-st-leonhard-passeier.jpg
-
D-0285-hoefe-bei-glaiten.jpg
-
D-8267-st-ursula-schweinsteg.jpg
-
D-2765-st-leonhard-passeier-winter.jpg
-
D-4058-sailhof-eingang-sailertal-innerwalten-walten-winter-unscharf.jpg
-
D-4023-st-johannes-von-nepomuk-wans-wanns-walten-passeiertal-winter.jpg
-
D-4277-winterpark-stockit-ski-rodeln-dorf-walten-passeier.jpg
-
D-2385-Skigebiet-Ratschings.jpg
-
video : Golf e bici in Val Passiria
-
video : Val Passiria
-
video : MuseoPassiria
-
video : Nella Gola del Passirio
-
video : Escursione invernale in Val Passiria
Il comune di S. Leonardo in Passiria rappresenta il centro economico e politico dell'intera valle. Del comune che si estende fino ai 1.262 m s.l.m., fanno parte le frazioni di San Leonardo, Valtina e Sant'Orsola così come anche i borghi Glaiten, Gomion, Mora e Prantago. Il territorio comunale si trova inoltre nel Parco Naturale Gruppo di Tessa, al bivio tra il Passo Rombo (che porta in Austria) ed il Passo Giovo (che porta a Vipiteno).
Prati, boschi ed alte cime montuose caratterizzano il paesaggio attorno a San Leonardo in Passiria. Anche dal punto di vista culturale il comune ha molte cose da offrire: il Museoum Passeier allestito all'interno della casa natale del noto combattente tirolese Andreas Hofer, la malga Pfistradalm, Castel Giovo e tante altri luoghi d'interesse.
Suggerisci una modifica/correzione