Una vera e propria oasi di relax ha aperto le sue porte nel cuore di Merano: le Terme Merano.
Galleria immagine: Terme Merano
-
-
video : Merano
-
1462260124D-0731-meran-zentrum-mit-therme.jpg
-
1462260124D-0319-meran-thermenplatz-therme-meran.jpg
-
1462260124D-0330-meran-therme.jpg
-
1462260124D-0349-therme-meran.jpg
-
1462260124D-4934-Meran-Thermen.jpg
-
1462260124D-4917-Meran-Thermen.jpg
-
video : Il Mercatino di Natale di Merano
-
video : A proposito di… Merano
Colori caldi, linee chiare e preziosi materiali caratterizzano il nuovo complesso delle Terme Merano, aperto nel 2005. Situate nel centro della città di cura, offrono un'area indoor di 7.650 m² di strutture termali, con 15 vasche e 8 saune e bagni turchi, tra cui la sauna al fieno biologico dell'Alto Adige. L'acqua termale contiene radon ed è assai nota per le sue qualità terapeutiche. Il vapore dell'acqua termale agisce in modo calmante sulla mucosa, rilassandola e liberando le vie respiratorie - ideale soprattutto per le malattie respiratorie. A proposito: tanti anni fa, già Rainer Maria Rilke, Franz Kafka e Elisabetta di Baviera visitarono le vecchie Terme Merano.
D'estate apre anche l'area outdoor delle Terme Merano con 10 vasche nel Parco delle Terme, un'oasi di oltre 5 ettari. Ulteriori highlight della struttura sono il centro fitness modernamente attrezzato, un centro Spa & Vital ed un piacevole bistro. Le Terme Merano ti danno il benvenuto 365 giorni all'anno e sono facilmente raggiungibili: il garage sotterraneo con le sue installazioni artistiche offre spazio a 560 veicoli.
Contatti
- Piazza Terme, 9 - 39012 - Merano
- +39 0473 252000
- info@thermemeran.it
Ingresso
biglietto invernale giornaliero (da lunedì a venerdì):
€ 22,00 adulti
€ 14,00 bambini (4-13 anni)
€ 28,00 terme con sauna
€ 37,00 biglietto famiglia (composta di 3 persone)*
€ 6,00 ogni ulteriore figlio della famiglia
biglietto invernale di 3 ore (fine settimana e festivi):
€ 18,00 adulti
€ 13,00 bambini (4-13 anni)
€ 10,00 supplemento/ora
€ 24,00 terme con sauna
* non valido nei fine settimana, nei festivi, durante le vacanze scolastiche in Alto Adige, in giorni di pioggia e nel periodo natalizio
Suggerisci una modifica/correzione