Il Castello di Castelbello si trova sopra l’omonima località e domina la Val Venosta dal suo sperone roccioso
Galleria immagine: Castello di Castelbello
-
-
Video : Il castello di Castelbello
-
1540310705D_RS152716_3933_kastelbell_schloss_kastelbell.JPG
-
1540361745_D_RS24964_5438-Schloss_Kastelbell.JPG
-
D_RS101192_0171_schloss_kastelbell.JPG
-
D_RS101197_0169_schloss_kastelbell.JPG
-
D_RS101198_0179_schloss_kastelbell.JPG
-
D_RS101199_0174_pfeil_schloss_kastelbell.JPG
-
D_RS152287_3942_kastelbell_etsch_schloss.JPG
-
D_RS171601_1135-kastelbell-schloss-herbst.JPG
-
D_RS118166_6393-vinschgau-winter-bei-kastelbell.JPG
Su uno sperone roccioso sopra la sponda sinistra dell'Adige, proprio al di sopra della strada statale della Val Venosta, sorge il Castello di Castelbello (Schloss Kastelbell) nel comune di Castelbello-Ciardes. Menzionato per la prima volta nel 1238, ma probabilmente eretto già nel XII secolo dai Signori di Montalban, nel XIII secolo il castello finì in possesso dei Conti del Tirolo. Nel 1531, il castello fu acquisito come feudo pignoratizio dai Conti di Hendl, che ne mantennero il possesso fino al 1956, quando fu acquistato dallo Stato Italiano.
Il pessimo stato di conservazione del Castello di Castelbello, dovuto anche agli incendi del 1813 e 1824, rese necessari i lunghi lavori di restauro conclusi nel 1995. Ceduto dallo Stato alla Provincia Autonoma di Bolzano e da questa dato in concessione al comune di Castelbello-Ciardes, il complesso è oggi affidato alla società cooperativa Curatorio Castello di Castelbello.
Nel rinato castello si tengono oggi visite guidate, esposizioni primaverili e autunnali e la mostra permanente "Via Claudia Augusta". Parallelamente, le sue storiche mura sono scenario di eventi come numerosi concerti, un festival dell'organo e le serate "Feel the Castle", tra musica, drink e finger food. E come si raggiunge il Castello di Castelbello? Puoi parcheggiare nel centro del paese o presso la stazione, il castello è poi accessibile dall'ovest in una breve camminata.
Contatti
- Via Castello, 1 - 39020 - Castelbello
- +39 0473 624193
- info@schloss-kastelbell.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
visita guidata al castello:
€ 6,00 adulti
€ 5,00 scolari (da 14 anni)
€ 5,00 studenti
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 persone con disabilità
mostra primaverile o autunnale:
€ 6,00 adulti
€ 5,00 scolari (da 14 anni)
€ 5,00 studenti
€ 5,00 anziani 65+
€ 5,00 persone con disabilità
gratuito per bambini sotto i 14 anni
10% di riduzione per gruppi
Ulteriori informazioni
Le mostre possono essere visitate senza guida, il castello è accessibile solo durante una visita guidata: dal 04.07. al 10.09.2023 da martedì a domenica alle ore 10.00, 11.00, 14.00 e 15.00.
Mostra primaverile dedicata a Karl Grasser, Friedrich Gurschler e Martin Rainer per il loro centesimo compleanno (maggio - giugno), mostra autunnale dedicata a Wainer Vaccari, pittore, scultore e disegnatore di Modena (settembre - ottobre). Il castello rimane chiuso d'inverno.
Suggerisci una modifica/correzione