Castel Palù-Schulthaus, con i suoi dipinti tardo gotici, è una delle più belle residenze nobiliari della regione dei castelli di Appiano
Galleria immagine: Castel Palù-Schulthaus
-
-
video : Castel Moos ad Appiano
-
1540366983_D_RS216449_0349-weinberge-oberhalb-schloss-moos-schulthaus-herbst-blick-richtung-freudenstein.JPG
-
1540367351_D_RS208737_8854-eppan-schloss-moos-schulthaus.JPG
-
D_8857-eppan-schloss-moos-schulthaus-und-umgebung-2.JPG
-
1540367123_D_RS155482_0628_eppan_schloss_moos_schulthaus.JPG
-
1540367484_D_RS243840_Eppan_Schloss_Moos_Schulthaus-Weinreben-0392.JPG
-
D_3223-Ueberetsch-Eppan-schloss-moos-schulthaus-von-oben.JPG
-
D_7146-schloss-moos-schulthaus.JPG
-
video : Appiano
Il complesso composto da Castel Palù e dalla Residenza Schulthaus è uno dei numerosi edifici ricchi di storia che caratterizzano la zona di Appiano nell'Oltradige. Si compone di diversi edifici residenziali e fabbricati agricoli, la cui parte più antica, ovvero la casatorre nell'angolo nord-est, risale al 1300 circa. A quel tempo era nelle mani dei Firmian von Moos.
Dalla torre abitativa e difensiva di origine medievale è nato successivamente un intero castello. Le pareti non sono intonacate e ciò permette di osservare i diversi stili susseguitisi nel tempo, anche a livello architettonico: il XIV secolo e il XV secolo, e l'ampliamento dei secoli XVI e XVII. Proprio nel XVII secolo, la residenza apparteneva ai fratelli Leonhard e David von Lanser, i quali furono elevati al rango nobiliare con il titolo "von Moos". I due non vissero qui per molto tempo, ma questo detto li ricorda ancora oggi: "... vive come un Lanser a Moos" (... er lebt wie ein Lanser auf Moos), ovvero quando una persona possiede molto denaro e allo stesso tempo ama spenderlo.
Nel 1956, il noto commerciante bolzanino Walther Amonn acquistò Castel Palù-Schulthaus (Schloss Moos-Schulthaus) e restaurò la residenza. I lavori riportarono alla luce alcuni affreschi risalenti all'incirca al periodo 1470/75. Assieme alla Cappella di San Michele, il complesso appartiene oggi alla Fondazione Walther Amonn. Al suo interno è possibile visitare il Museo di Cultura Medievale. E come si raggiunge la proprietà? Si trova in una posizione leggermente nascosta sopra Castel Ganda ad Appiano Monte e ad ovest della Chiesa del Calvario, dove è possibile fare una bella passeggiata.
Contatti
- Via Palù, 4 - 39057 - Appiano Monte
- +39 0471 053906 / +39 335 7068118
- info@moos-schulthaus.it
Ulteriori informazioni
Castello e museo sono aperti da Pasqua a fine ottobre, inizio stagione 2024 a fine marzo.
Suggerisci una modifica/correzione