La Tenuta Tiefenbrunner Castel Turmhof si trova nell’omonimo castello a Niclara nel sud dell’Alto Adige.
Nel 1225 un "Gut Linticlar" presso Cortaccia fu menzionato per la prima volta nei documenti. Un po' più in alto si trova una rovina, dove sono stati rinvenuti reperti dell'età della pietra e del bronzo, che dimostrano che la zona era già abitata in epoca preistorica. Nel tempo "Gut Linticlar" si trasformò in un castello, del quale solo la torre abitativa risale al XIII secolo. Nel 1848 l'azienda vinicola è stata iscritta nel registro delle imprese come una delle più antiche cantine dell'Alto Adige.
Da ormai ca. 170 anni la famiglia Tiefenbrunner produce prestigiosi vini nell'omonima tenuta, tra cui la Selection "Linticlarus". Mentre nel castello c'è una stube in pino cembro, che è stata trasformata in un punto di ristoro, all'esterno c'è un cortile interno con alberi secolari e un parco grande 8.000 m². Questo parco fiabesco con le sue grotte, cascate, giochi d'acqua e figure particolari fu creato da Johann Tiefenthaler nella seconda metà del XIX secolo ed è oggi accessibile con visita guidata. Le creature favolose hanno origine dalla mitologia greca e dalla storia biblica.
E come si raggiunge Castel Turmhof (Schloss Turmhof)? Niclara (Entiklar) si trova a 1 km a sud di Cortaccia (Kurtatsch), dei parcheggi sono disponibili. Inoltre l'autobus n. 122 viaggia tra Cortaccia e Niclara. Dal parcheggio parte anche una passeggiata di un'ora, che circonda la collina dietro Niclara. Il largo sentiero porta ad un posto con vista panoramica sul sud dell'Alto Adige e, se c'è abbastanza acqua, ad una parete con una cascata impressionante.
L'accesso potrebbe al momento essere soggetto a determinate limitazioni.
Contatti
- Via Castello, 4 - 39040 - Niclara/Cortaccia
- Possibilità di visite su prenotazione
- +39 0471 880122
- bistro@tiefenbrunner.com
Ingresso
visite guidate alla cantina e al parco:
€ 6,00 a persona
Suggerisci una modifica/correzione