MMM Ripa Schloss Bruneck
MMM Ripa Schloss Bruneck

Città di Brunico

Brunico, l’accogliente cittadina sulla Rienza con il suo castello e il museo civico, è il capoluogo della Val Pusteria

La città di Brunico si estende tra il colle del castello, lungo la strada per Riscone e chiamato Schlossberg, e l'imbocco delle Valli di Tures ed Aurina presso San Giorgio sul lato opposto. Nel mezzo, l'incantevole centro storico con le sue variopinte case medievali costituisce il vivace cuore della cittadina. Questo si snoda da Via Ragen di Sopra fino alla Chiesa delle Orsoline e al Parco Tschurtschenthaler. Il fiume Rienza attraversa Brunico e prosegue il suo corso attraverso la Val Pusteria dopo aver superato la Chiesa di Santa Caterina, luogo preferito per le nozze.

Un caffè di fronte a facciate medievali, una serata al cinema Odeon, un concerto nella rinnovata piazza del municipio, una coppa di gelato all'ombra in Via Bastioni o una visita a uno degli edifici sacri come la Chiesa di Santa Caterina: Brunico è tanto versatile quanto i suoi visitatori.

Nell'area urbana si trovano diverse chiese e musei, tra cui il museo civico - oggi Eck Museum of Art - e il MMM Ripa nel Castello di Brunico. Il MMM Ripa è uno dei sei musei di montagna di Reinhold Messner. Ha sede nello storico castello, la cui origine risale alla fondazione della città di "Bruneggn" da parte del vescovo Bruno nel XIII secolo, e che ne rappresenta quindi la cornice ideale. A mezzogiorno, un suono potente rompe talvolta la vivace animazione della città.

È il suono della Concordia 2000, la campana della pace sulla cima del Plan de Corones. Anche a Brunico e dintorni hai la possibilità di fare movimento. In periferia si trovano la piscina all'aperto e il centro di arrampicata Heliks con 220 vie di arrampicata sportiva e 120 percorsi boulder, oltre al moderno stadio del ghiaccio dell'ARENA Brunico. I dintorni invitano a tour lungo i suoi sentieri e le piste ciclabili. Nella zona sportiva di Reiperting a Riscone, inoltre, potrai giocare a tennis e a golf.

Avviso: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggio consigliato: Città di Brunico

Suggerimenti ed ulteriori informazioni