Lo scenario che circonda la cittadina di Brunico e il suo omonimo castello è il Plan de Corones, un’amata area sciistica
Galleria immagine: Brunico
-
- 07/06/2023
+11° +25° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Città di Brunico
-
D_6260-kronplatz-blick-auf-bruneck.JPG
-
D_6262-kronplatz-blick-auf-bruneck-und-kabinenbahn.JPG
-
D_1266-schloss-bruneck-und-stadt.jpg
-
D_1297-bruneck-oberragen.jpg
-
D_1579-pustertaler-kartoffelacker-bei-bruneck.JPG
-
D_0503-volkskundemuseum-dietenheim.jpg
-
D_2379_bruneck_rienz_dahinter_rainkirche.JPG
-
D_2097-Skigebiet-Kronplatz.JPG
-
D_1900-Bruneck-Stadt-Winter-Drohne.jpg
-
D_1902-Garten-Schloss-Bruneck-Winter.jpg
-
D_5877-bruneck-aufhofen-winter.JPG
-
D_Christkindlmarkt-Schnee-Bruneck-Weihnachtsbaum-7221.JPG
-
D_Christkindlmarkt-Schnee-Bruneck-7202.JPG
-
video : Mercatino di Natale di Brunico
-
video : Ontaneti dell’Aurino
-
video : Messner Mountain Museum RIPA
-
video : Eck Museum of Art a Brunico
-
video : Brunico - enogastronomia
-
video : Brunico - storia e cultura
-
video : Area sciistica Plan de Corones
Nel cuore della Val Pusteria si trova la sua località principale, Brunico, circondata da numerose frazioni che si estendono dal campo da golf ai piedi del Plan de Corones all'area degli Ontaneti dell'Aurino a Stegona fino a San Giorgio e ai campi di Villa Santa Caterina e Teodone. Qui termina la Bassa Pusteria e inizia la zona superiore della valle con i suoi famosi laghi e le Tre Cime di Lavaredo. Dal punto di vista culturale e sportivo, questo territorio è una popolare meta in ogni stagione.
La stagione più in voga è l'inverno, quando il Plan de Corones apre i suoi battenti ed è raggiungibile da diversi punti di accesso. La nota montagna di casa è diventata negli ultimi anni anche un'attrazione dal punto di vista culturale, con l'apertura contemporanea di due musei sulla sua sommità: la Casa della Fotografia di Montagna e l'MMM Corones che si completano a vicenda. L'offerta culturale continua lungo la valle con i percorsi museali proposti dal Museo Civico di Brunico e dal Museo Provinciale degli Usi e Costumi a Teodone. Il Castello di Brunico si staglia sul colle quasi a protezione della città, ospitando al suo interno uno degli spazi museali di Reinhold Messner: l'MMM Ripa, dedicato alle popolazioni di montagna di tutto il mondo.
Lo shopping serale durante i venerdì estivi, concerti con nomi internazionali, la Festa della Città e il Mercatino di Natale durante il periodo natalizio fanno di Brunico il luogo per eccellenza della vita sociale nella valle. Per un aperitivo il punto di ritrovo ideale è il centro storico, tra il Castello di Brunico e il Parco Tschurtschenthaler, dalla parte opposta, oppure intorno a Piazza del Municipio, di recente rifacimento. In ottobre si svolge inoltre il Mercato di Stegona, una tradizionale fiera che accoglie anche un luna park. Un vecchio detto dice che per passare un inverno piacevole, è bene comprare un indumento caldo proprio in questa rinomata fiera annuale.
Suggerisci una modifica/correzione