Essere cavaliere o dama del castello, non sarebbe un sogno? In Alto Adige ci sono diversi manieri interessanti per i bambini.
Galleria immagine: Castelli e manieri
Prima o poi ogni bambino sognerà di vivere in un castello, di essere principessa oppure un cavaliere che cavalcando va alla conquista del mondo, vero? L’Alto Adige è veramente costellato di castelli e manieri di ogni dimensione, e di seguito vi presentiamo alcuni interessanti spunti per le vostre vacanze in famiglia.
Castel Coira a Sluderno in Val Venosta offre un interessante sguardo sulla vita castellana del XIII secolo. Particolarmente interessante per i bambini è la sala d’armi, che accoglie la più grande collezione privata di armi del mondo. Tra le mura di questo meraviglioso castello è esposto un armamentario quasi completo con oltre 50 armature, armi bianche e spade. Un appuntamento importante a Castel Coira sono i tornei cavallereschi nelle vicinanze, che hanno luogo in agosto. Imperdibili!
Anche Castel Presule a Fiè allo Sciliar ha una ricca esposizione di armi ed armature. Davanti al bel castello nel regno dello Sciliar c’è abbastanza spazio per fermarsi e giocare, così anche mamma e papà hanno un po’ di tempo per godersi la bellissima vista.
Consigliamo anche una visita con tutta la famiglia a Castel Juval, residenza di Reinhold Messner in Val Venosta. Il museo MMM Juval è dedicato a “Il mito della montagna”. I bambini qui possono divertirsi soprattutto al piccolo parco degli animali di montagna, e la gita familiare può concludersi allo Schlosswirt con i suoi prodotti fatti in casa.
Castel Tures nelle Valli di Tures ed Aurina invece offre ai piccoli visitatori avventure “spettrali”. I bambini, muniti di lanterne, avranno la possibilità di fare una visita molto particolare del castello. Accompagnati da una fata, andranno alla ricerca di elfi, gnomi e fantasmi. Mamma e papà devono rimanere fuori…
Suggerisci una modifica/correzione