All’estremità della soleggiata Valle di Casies sorge il paese di Colle, visitabile lungo il sentiero panoramico ”Talblickweg”
Galleria immagine: Colle Casies
-
- 01/06/2023
+7° +18° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Valle di Casies
-
D_6200-Gsiestal-Pichl.JPG
-
D_6204-Gsiestal.JPG
-
D_0128-Frondeigen.JPG
-
D_8709-abzweigung-frondeigen-hochhorn-silvestertal.JPG
-
D_0520-weg-zum-gsieser-toerl-blick-auf-gsiesertal.JPG
-
D_Sunranch-4019299.jpg
-
D_0467-kuehe-am-weg.JPG
-
D_9221_Pustertal-Gsies-Pichl.JPG
-
D_2584-pichl-gsies-skitour-hoher-mann-gsiesertal-st-magdalena-casies.JPG
-
D_1930-Langlaufen-Gsiesertal.jpg
-
D_1945-Langlaufen-Gsiesertal-fr4.jpg
Colle di Dentro, Colle di Fuori, Planca di Sotto e Durna in Selva: sono questi i nomi dei piccoli borghi che si incrociano quando si lascia la Val Pusteria per entrare in Val Casies. Colle (Pichl) è la prima località che incroci lungo la strada e una delle frazioni del comune di Casies, il quale si estende per 22 km fino alle pendici dei Monti del Villgraten all'estremità della valle. Le imponenti vette sembrano avvolgere e proteggere la vallata, i suoi prati di montagna e le note malghe.
Colle possiede anche una propria malga. Sopra il paese si trova la Houfa Hitte (Baita Hofer), raggiungibile in una facile escursione, dove potrai gustare tipici piatti della cucina casereccia. L'itinerario che porta alla piccola baita in legno inizia in località Colle a Scandole (Schintlholz). Sul fondovalle puoi goderti le giornate estive invece sul sentiero Talblickweg che attraversa la valle, o lasciarti semplicemente condurre: Flora, Twister e Gibbly, ad esempio, sono i nomi del cavalli dal passo sicuro del Sun Ranch, che ti mostrano i dintorni da una prospettiva completamente diversa.
La prima neve fiocca solitamente in tardo autunno, trasformando la Valle di Casies in una meta prediletta per tutti coloro che associano l'inverno alla quiete e ad un ambiente familiare. Una delle attrazioni di maggior interesse sono le soleggiate piste di fondo di Casies, che si collegano al più grande carosello di sci di fondo d'Europa: il Dolomiti Nordiski, con 1.300 km di percorsi tra l'Alto Adige e Cortina d'Ampezzo. Su queste piste si tiene la Gran Fondo Val Casies ovvero GsieserTal Lauf, uno dei più tradizionali eventi di sci di fondo della regione. A Colle è presente inoltre la pista da slittino Rossbrunn, il cui punto di partenza si trova nella frazione di Planca di Sotto.
Suggerisci una modifica/correzione