Lungo l’Adige si scende in direzione sud verso Salorno: la pista prosegue poi fino a Trento lungo il fiume
Galleria immagine: Ciclabile Bassa Atesina: Bolzano - Ora - Salorno
-
-
Video : In bici sulla Strada del Vino sud
-
D-133-bozen-radweg-vor-lido-stadion.jpg
-
D-0568-radweg-bozen-trento-trient-bei-frizzi-au-bruecke.jpg
-
D-005-radweg-bei-pfatten.jpg
-
D-0572-obstwiesen-bei-radweg-bozen-eppan-bei-sigmundskron-im-april.jpg
-
D-0529-apfelbluete-leifers.jpg
-
D-0007-etschtal-radweg-bei-pfatten-branzoll.jpg
-
D-0008-etsch-radweg-bei-pfatten-branzoll-richtung-auer.jpg
-
D-0015-etsch-radweg-bei-neumarkt-neben-grosser-graben.jpg
-
D-0228-etsch-radweg-bei-laag.jpg
-
D-0222-radweg-bruecke-bei-laag-kurtinig.jpg
-
D-0031-salurn-mit-weinreben-vom-radweg-aus.jpg
-
D-0024-grenze-suedtirol-trentino-am-radweg-via-claudia-etschradweg.jpg
-
D-0975-percorso-ciclabile-su-stradina-presso-nave-san-rocco.jpg
-
D-6895-trento-piazza-del-duomo.jpg
-
D-0848-trento-stazione-dei-treni-ferrovia.jpg
-
video : Gita guidata in bici a Termeno
Dalla confluenza dell'Isarco nell'Adige, a sud di Bolzano sotto Castel Firmiano, il percorso coincide anche con la Ciclabile Claudia Augusta, che da Augusta (Augsburg) arriva a Ostiglia e Venezia. Chi parte dal centro di Bolzano, segue la pista lungo l'Isarco e dopo meno di 20 minuti si ritrova in un paesaggio di frutteti. Dopo l'incrocio per Merano/Appiano, si oltrepassa l'Adige sul vecchio ponte, percorrendo poi Ischia Frizzi, il biotopo tra i due fiumi sotto il Monte di Mezzo.
10 minuti dopo, attraversiamo di nuovo l'Adige sul Ponte di Vadena. Alla nostra sinistra Laives e Bronzolo, ci avviciniamo alla stazione FS di Ora. Dopo il sottopassaggio ferroviario attraversiamo la strada per proseguire lungo la Fossa Grande in direzione Egna, poi vicino a Laghetti fino a Salorno.
Qui finisce la Provincia di Bolzano e l'area germanofona, ma la pista ciclabile prosegue fino a Trento e Rovereto ed oltre. Sulla pista ciclabile da Bolzano al Lago di Garda o fino in Valsugana - si, è possibile! Per tornare a Bolzano (Bozen), c'è poi il servizio bici a seguito sui treni regionali.
- Treno & bici: treni regionali con trasporto bici a seguito (in numero limitato) si fermano a: Bolzano, Laives, Bronzolo, Ora, Egna, Magrè, Salorno, Mezzocorona, Lavis, Trento.
Collegamenti ad altri percorsi della rete ciclabile dell'Alto Adige:
- A Bolzano: Ciclabile Valle Isarco per Chiusa/Bressanone
- A Bolzano Sud: Ciclabile Oltradige per Appiano/Caldaro
- A Bolzano Sud: Ciclabile Valle dell'Adige per Merano
- A Ora: Ciclabile per il Lago di Caldaro
- A Salorno: prosecuzione della ciclabile in direzione Trento/Rovereto/Lago di Garda
La ciclabile qui descritta è classificata come "percorso ciclabile" o "Itinerario cicloturistico". Diversi tratti seguono strade laterali e secondarie con possibile presenza di traffico automobilistico o di macchine agricole. Pedala con prudenza!
-
- Punto di partenza:
- Bolzano
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:30 h
-
- Lunghezza:
- 37,0 km
-
- Altitudine:
- tra 205 e 269 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +10 m | -60 m
-
- Segnaletica:
- Ciclabile Bassa Atesina
-
- Destinazione:
- Chiusa di Salorno (il percorso ciclabile prosegue lungo l'Adige verso Trento e Verona)
-
- Superficie del tracciato:
- strade sull'argine quasi interamente asfaltate, brevi tratte su strade consortili
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Ciclabile Bassa Atesina: Bolzano - Ora - Salorno
Suggerisci una modifica/correzione