L’oro bianco, ovvero il marmo di Lasa, ha reso famosa questa località della Val Venosta in tutto il mondo
Galleria immagine: Lasa
-
- 02/06/2023
+9° +23° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Marmo e cioccolato a Lasa
-
D_8983-aussicht-von-parnetz-auf-laas-umgebung-fr03.JPG
-
D_8623-etschbruecke-in-laas.JPG
-
D_8995-laas-laaser-kandlwaal-bei-schmiedgasse.JPG
-
D_4750_laas_willkommen_im_marmordorf.JPG
-
D_8565-laaser-marmorbahn-schraegbahn-1.JPG
-
D_9009-laas-hauptplatz.JPG
-
D_6150-laas-kirche.JPG
-
D_0135-laas-marillen.JPG
-
D_Marillen-4397753.jpg
-
D_9014-laas-feldweg-nr-18-etschradweg.JPG
-
D_8562-landschaft-bei-laas-eingang-laaser-tal.JPG
-
D_5962-obstbluete-bei-kortsch.JPG
-
D_8213-tschenglsburg-mit-tschenglser-hochwand.JPG
-
D_5038-fruehling-aussicht-auf-tanas.JPG
-
D_9167-allitz-bei-laas-kapelle.jpg
-
D_6019-fauna-am-vinschger-sonnenberg.JPG
-
D_4223-laaser-orgelspitze-links-laas-rechts-blick-ins-vinschgau.jpg
-
D_4604-laas-dorf-winter.JPG
-
D_4882-laas-maria-lourdes-kirche-winter.JPG
-
D_4647-laas-eyrs-winter.JPG
-
video : Sul Sentiero della Farmacia a Lasa
Il comune di Lasa si trova nel centro della Val Venosta, si estende su un territorio che si estende fino ai 3.545 m s.l.m., e include le frazioni Alliz, Oris, Tanas, Tarnell, Cengles, Pernez ed il paese principale di Lasa.
Lasa venne menzionato per la prima volta in documenti scritti risalenti al 1209 con il nome Laz. Già in epoca romana nella zona attorno a Lasa si estraeva il marmo, ma il periodo di fioritura iniziò solo nel XIX secolo. Con il marmo di Lasa si sono costruite opere molto celebri come ad esempio la Pallas Athene davanti al parlamento di Vienna ed il Grand Central Terminal a Manhatten (New York). Nel 1947 con il marmo di Lasa sono state scolpite oltre 86.000 croci per le tombe dei soldati statunitensi caduti nella seconda guerra mondiale.
Oltre al marmo, Lasa ha molto altro da offrire, dallo stupendo paesaggio naturale nel Parco Nazionale dello Stelvio alla cultura e alle prelibatezze gastronomiche come le famose albicocche della Val Venosta.
Suggerisci una modifica/correzione