Si tratta del comune più occidentale dell’Alto Adige, che si estende lungo il Rio Ram tra il Massiccio dell’Ortles e le montagne svizzere.
Galleria immagine: Tubre
-
- 21/03/2023
+1° +13° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Ciaspolata alla Malga di Tella
-
D_8474-aussichtspunkt-dreiangl-am-stundenweg-bei-taufers-im-muenstertal.JPG
-
D_4129-taufers-im-muenstertal.JPG
-
D_4135-taufers-im-muenstertal-ortskern.JPG
-
D_8372-links-st-johann-rechts-st-blasius-kirche-taufers-im-muenstertal.jpg
-
D_4389-taufers-im-muenstertal-st-johann-kirche.JPG
-
D_8347-st-johann-kirche-taufers-im-muenstertal-fresken.jpg
-
D_Taufers-im-Muenstertal-Schlossruine-Rotund-Reichenberg-2111.JPG
-
D_8280-wanderweg-muestair-taufers.jpg
-
D_8389-ortschaft-rifair-bei-taufers-im-muenstertal.jpg
-
D_4107-turnauna-rambach-schlucht-muenstertal.JPG
-
D_3902-avignatal-wiesen-bei-praviert.JPG
-
D_4134-staatsgrenze-muenstertal-schweiz.JPG
-
D_8280-kloster-son-jon-muestair-muenstertal.JPG
-
D_8291-kloster-son-jon-muestair-muenstertal-fresken-aus-karolingerzeit.JPG
-
D_6605-taufers-im-muenstertal-nikolauskirche-winter.JPG
-
D_6563-abzweigung-starlex-huette-winter-rodel.JPG
-
D_6535-mangizalm-winter-avignatal.JPG
-
D_4708-muenstertal-rifair-winter.JPG
-
D_6590-muenstertal-bei-schweizer-grenze-winter.JPG
-
video : Lo slittino - istruzioni per l’uso
-
video : Sci di fondo: istruzioni per l’uso
In Alta Val Venosta si sviluppa la Val Monastero, o Val Müstair, che collega la Venosta al Cantone svizzero dei Grigioni. Per la maggior parte, la valle si trova in territorio svizzero, dove si parla la lingua retoromancia, mentre in Alto Adige è scarsamente popolata. Propriamente, la parte altoatesina della Val Monastero è costituita da un unico comune che, da Rivaira Bassa al Rio Ram, si innalza fino all'imponente Piz Sesvenna, lì dove le sue ripide pareti superano già i 3.200 m di altitudine.
Località principale del comune è Tubre paese, incorniciato da antiche chiese: la romanica San Giovanni, la gotica San Michele, la Parrocchiale San Biagio, San Martino, Sant'Antonio, San Nicola, San Rocco e San Valentino, che ci raccontano dei secoli trascorsi. Tra di esse, si possono scorgere i ruderi dei Castelli Rotund e Reichenberg, eletti a loro dimora dai Vescovi di Coira nel XII secolo. Oltre a Tubre paese, ci sono la già citata Rivaira, il gruppo di masi di Tella, la meravigliosa Val d'Avigna e Pontevilla, il recente insediamento al confine sorto durante la Prima guerra mondiale come posto di blocco e che, all'epoca, comprendeva solo pochi edifici.
Oggi, i masi si distribuiscono nell'idilliaco verde della Val Monastero. La posizione al confine tra la Val Venosta e l'Engadina, tra Italia e Svizzera, apre a interessanti possibilità: escursioni alpinistici nella zona del Sesvenna e in Val d'Avigna oppure sul Monte Cavallaccio fanno parte del pacchetto, così come il Sentiero delle Ore che collega i conventi di Son Jon nella svizzera Müstair - eredità culturale di fama mondiale - con la maestosa Abbazia di Monte Maria in Val Venosta. Con la bici puoi conquistare Passo del Forno oppure, attraverso lo Stelvio e Passo Umbrail, raggiungere non la Svizzera, ma altre zone d'Italia. In inverno, la stupenda Val d'Avigna invita a slittare e fare fondo.
Suggerisci una modifica/correzione