Tubre in Val Monastero all’estremo occidente della Provincia di Bolzano, Tubre in Val Monastero, si trova tra il gruppo Ortles e i monti della Svizzera.
Galleria immagine: Tubre
-
- 16/08/2022
+11° +26° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Ciaspolata alla Malga di Tella
-
D_8474-aussichtspunkt-dreiangl-am-stundenweg-bei-taufers-im-muenstertal.JPG
-
D_4129-taufers-im-muenstertal.JPG
-
D_4135-taufers-im-muenstertal-ortskern.JPG
-
D_8372-links-st-johann-rechts-st-blasius-kirche-taufers-im-muenstertal.jpg
-
D_4389-taufers-im-muenstertal-st-johann-kirche.JPG
-
D_8347-st-johann-kirche-taufers-im-muenstertal-fresken.jpg
-
D_Taufers-im-Muenstertal-Schlossruine-Rotund-Reichenberg-2111.JPG
-
D_8280-wanderweg-muestair-taufers.jpg
-
D_8389-ortschaft-rifair-bei-taufers-im-muenstertal.jpg
-
D_4107-turnauna-rambach-schlucht-muenstertal.JPG
-
D_3902-avignatal-wiesen-bei-praviert.JPG
-
D_4134-staatsgrenze-muenstertal-schweiz.JPG
-
D_8280-kloster-son-jon-muestair-muenstertal.JPG
-
D_8291-kloster-son-jon-muestair-muenstertal-fresken-aus-karolingerzeit.JPG
-
D_6605-taufers-im-muenstertal-nikolauskirche-winter.JPG
-
D_6563-abzweigung-starlex-huette-winter-rodel.JPG
-
D_6535-mangizalm-winter-avignatal.JPG
-
D_4708-muenstertal-rifair-winter.JPG
-
D_6590-muenstertal-bei-schweizer-grenze-winter.JPG
-
video : Lo slittino - istruzioni per l’uso
-
video : Sci di fondo: istruzioni per l’uso
La Val Monastero unisce la Val Venosta ed il canton dei Grigioni in Svizzera. La parte principale della valle si trova già in territorio elvetico, solo il comune di Tubre, in tedesco Taufers im Münstertal, fa parte dell'Alto Adige. Il comune include il paese stesso, Pontevilla e Rivaira - suddiviso in due borghi: Rivaira Bassa e Rivaira Alta -, il gruppo di masi Tella e l'insediamento nuovo presso il confine.
La ricca e variegata storia può essere scoperta visitando i ruderi dei castelli Rotund e Reichenberg, eretti nel secolo XII dai vescovi di Coira. Altrettanto interessanti sono le varie chiese che si trovano sul territorio comunale di Tubre: La romanica San Giovanni, la gotica San Michele, la parrocchiale S. Biagio, S. Martino, S. Antonio, S. Nicola, S. Rocco e S. Valentino.
La posizione al confine offre agli ospiti di Tubre diverse opportunità: escursioni in montagna nella zona della Sesvenna, nella val Avinga oppure sul Piz Chavalatsch, la cui vetta si trova già su territorio svizzero. Lungo la Val Monastero si sviluppa anche il sentiero delle ore che collega i conventi di Son Jon di Müstair in Svizzera con Monte Santa Maria in Italia. Lo sapevate che il confine con la svizzera rappresenta anche un confine linguistico? Mentre sul lato svizzero della Val Monastero si parla il Rumantsch, una lingua reto-romanica, da Tubre in poi si parla soprattutto il tedesco.
Suggerisci una modifica/correzione