Dall’Alta Val Venosta è possibile fare tour di una giornata nella vicina Svizzera, ad esempio dalla Val Monastero a Zernez
Galleria immagine: Tour in bici a Passo del Forno in Engadina
-
-
Video : Malles Venosta
-
D-4098-marillenkuchen-in-laatsch-mals-bei-muehlradl.jpg
-
D-4101-laatsch-kirche-st-caesarius-in-flutsch.jpg
-
D-4104-radweg-muenstertal-taufers-abzweigung.jpg
-
D-4109-turnauna-rambach-schlucht-muenstertal.jpg
-
D-4113-radweg-munestertal.jpg
-
D-4128-radweg-taufers-im-muenstertal.jpg
-
D-4146-taufers-im-muenstertal-zollstation-grenze-bei-puntweil.jpg
-
D-8294-kloster-son-jon-muestair-muenstertal-fresken-aus-karolingerzeit.jpg
-
D-4162-santa-maria-val-muestair.jpg
-
D-4182-blick-auf-ofenpass-suesom-give.jpg
-
D-4185-tschierv-val-muestair.jpg
-
D-4194-ofenpass-auffahrt-suesom-give-kehren.jpg
-
D-4200-ofenpass-auffahrt-suesom-give-radfahrer.jpg
-
D-4383-blick-vom-ofenpass-auf-den-ortler-darunter-val-muestair.jpg
-
D-4217-abfahrt-nach-zernez-vom-ofenpass.jpg
-
D-4220-hotel-il-fuorn-schweizer-nationalpark.jpg
-
D-4225-strasse-ofenpass-zernez-bei-abzweigung-livigno.jpg
-
D-4228-ova-spin-ofenpass-strasse.jpg
-
D-4229-schweiz-engadina-radweg-bei-zernez.jpg
-
D-4235-zernez-engadina-schweiz-graubuenden.jpg
Il nostro giro in bicicletta inizia presso Malles (Mals) in Val Venosta. Andiamo verso Laces, e da lì fino a Tubre in Val Monastero (Taufers im Münstertal). Quella segnata come pista ciclabile è una strada forestale lungo il Rio Ram e termina appena prima del confine. Lì dobbiamo proseguire lungo la strada asfaltata. Appena dopo il confine raggiungiamo Müstair, il paese con il famoso Monastero Son Jon (San Giovanni a Müstair, Patrimonio Culturale dell'Umanitá) fondato da Carlo Magno. Oltrepassate le località Santa Maria, Valchava, Fuldera e Tschierv iniziamo la salita a Passo del Forno che raggiunge i 2.149 m s.l.m. Raggiungiamo l'altezza del passo per il pranzo.
Dopodiché proseguiamo in discesa. Dopo alcuni km, all'incrocio con Livigno, segue una corta e breve salita per Ovo Spin. Dopodichè scendiamo fino a Zernez, località centrale dell'Engadina. Per il ritorno è possibile fare la strada dell'andata, ma dato che è diventato tardi utilizziamo l'autobus svizzero ("Auto Postale", con trasporto biciclette) per tornare al nostro punto di partenza.
Non dimenticare i documenti (possibilità di controlli sul confine svizzero-EU). Tratti difficili in salita, buone condizioni del percorso: è consigliabile essere allenati per questo tour!
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Malles (stazione oppure località)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:50 h
-
- Lunghezza:
- 54,6 km
-
- Altitudine:
- tra 945 e 2.157 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1401 m | -952 m
-
- Itinerario:
- Malles - Laudes - Tubre - Passo del Forno (CH) - Zernez (CH)
-
- Destinazione:
- Zernez. Ritorno possibile con bus di linea ("Auto Postale") con bici a seguito.
-
- Superficie del tracciato:
- asfalto, presso Tubre percorso ciclabile sterrato, in alternativa (per bici da corsa) rimanere sulla SS41
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Tour in bici a Passo del Forno in Engadina
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione