La località di Foresta è soprattutto nota per la famosa birreria Forst
Galleria immagine: Foresta
-
- 04/10/2023
+12° +26° Previsioni meteo settimanali
-
Video : FORST - cultura della birra in Alto Adige
-
D_5962-algund-forst-und-plars.jpg
-
D_4974-fruehling-forst-algund-schloss-vorst.JPG
-
D_1126-algund-forst-schloss-vorst.JPG
-
D_7062-algund-und-forst-von-waalweg-aus-gesehen.JPG
-
D_5990-marlinger-waalweg-oberhalb-von-forst-blick-richtung-plars.jpg
-
D_0652-algund-und-davor-forst-brauerei.JPG
-
D_1075-festplatz-schalders-vahrn-forst-bier.JPG
-
D_20221203_163501.jpg
-
D_20221203_162911.jpg
-
video : Lagundo
-
video : Foresta Natalizia Forst
La frazione di Foresta si trova sulla riva destra del fiume Adige, al confine meridionale del comune di Lagundo, ad un’altitudine di 320 - 350 m s.l.m..
Sin da quando è stata fondata la birreria Forst, alla quale la località deve anche il suo nome, il paese è conosciuto anche oltre i confini. Si tratta delle fabbrica di birra più grande d’Italia, fondata nel 1857 dall’imprenditore meranese Franz Tappeiner. Oggi nella birreria vengono offerte tra l’altro degustazioni e piatti tradizionali locali.
Gli appassionati di cultura possono visitare il Castello Vorst (o Forst), il quale fa parte della grande struttura della fabbrica di birra e fu costruito nel 1300. Una curiosità: Oswald von Wolkenstein, famoso menestrello del medioevo, fu imprigionato dalla sua amante Sabina Jäger in questo castello.
Suggerisci una modifica/correzione