L’idilliaco paesino di Lagundo si trova nel cuore di vigneti e frutteti, nelle vicinanze della città di Merano
Galleria immagine: Lagundo paese
-
- 05/12/2023
-2° +6° Previsioni meteo settimanali
-
video : Una giornata a Lagundo
-
D_0360-altes-dorf-algund.JPG
-
D_Ausblick_Algund_Dorf_Pfarrkirche_Dorfzentrum_Wandern_Model.jpg
-
D_7093-algunder-waalweg-herbst-weinreben-wanderer.JPG
-
D_7105-algunder-waalweg-leiter-am-waal-reben-und-palmen.JPG
-
D_7031-algunder-waalweg-infotafel-raut.JPG
-
D_0482-algund-dorf-fruehling-und-infotafel.JPG
-
D_Algund_HQ-2312_altes_Dorf.jpg
-
D_0491-algund-dorf-unscharf.JPG
-
D_RS384382_Algund_tour.jpg
-
D_Algund_Radweg.jpg
-
D_368032_c_GartenflairAlgund.jpg
-
D_0847_dorf_tirol_mut_gasthaus_steinegg_ausblick_meran_algund.JPG
-
video : Mercatino di Natale di Lagundo
-
video : Lagundo
-
video : Tra i meleti di Lagundo in fiore
-
video : Mercato di Lagundo
-
video : Mercato del contadino a Lagundo
-
video : Mercato dei Fiori a Lagundo
-
video : Lagundo, il “paese giardino”
-
video : Lagundo in estate
-
video : Il Biergarten Ruster
Lagundo paese si trova a 350 m s.l.m. e confina direttamente con la città di cura Merano. Grazie a questa vicinanza anche a Lagundo si può godere del mite e particolare clima della città termale. Questo clima permette la crescita di alberi di mele e vigne, ma anche di alberi d’ olivi e palme. Non a caso il paese è detto “paese giardino”.
La vecchia chiesa parrocchiale, consacrata ai SS. Ippolito ed Erardo, racchiude al suo interno preziosi gioielli artistici. La chiesa è caratterizzata da tre differenti stili architettonici, elementi gotici, romanici e barocchi.
Numerosi sentieri portano da Lagundo ai dintorni del paese, ma anche fino in cima alle montagne del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Particolarmente amata è la Roggia di Lagundo, un sentiero che segue un antico canale d’irrigazione, che passa sopra il paese.
Suggerisci una modifica/correzione