Questo pittoresco paesino del comune di Lagundo si trova direttamente al di sotto della famosa Roggia di Lagundo
Galleria immagine: Plars di Sopra
-
- 02/10/2023
+10° +28° Previsioni meteo settimanali
-
Video : Passeggiata autunnale a Lagundo
-
D_5877-vertigen-und-oberplars-umgebung-von-marlinger-waalweg-aus.jpg
-
D_8305-oberplars-st-ulrich-kirche.JPG
-
D_0384-algund-oberplars-st-ulrich-kirche-apfelbluete.JPG
-
D_0372-algund-oberplars-st-ulrich-kirche-apfelbluete.JPG
-
D_8102-algunder-waalweg-bei-oberplars.JPG
-
D_0329-meraner-roeschen-algunder-waalweg.JPG
-
D_0439-algund-oberplars-apfelbluete-schloss-plars.JPG
-
D_-080-oberplars-tafel.JPG
-
video : Autunno nel Meranese
-
video : Boulder a Lagundo
-
video : Roggia di Lagundo
Plars di Sopra, una frazione del comune di Lagundo, si trova a ca. 390 - 550 m s.l.m., in un’affascinante posizione sul pendio sopra il paese di Lagundo. Qui, nel cuore di vigneti e frutteti, si trova la piccola chiesetta di S. Ulrico, anch’essa circondata da vigne. Questa chiesa in stile tardogotico venne menzionata per la prima volta nel 1493, ma si presume che risalga ad un periodo precedente.
A Plars di Sopra ha inoltre inizio anche la popolare Roggia di Lagundo. Questo sentiero, lungo circa 6 km porta lungo un antico canale d’irrigazione e rappresenta, soprattutto per i bambini, un’avventura tutta da scoprire. Raccomandiamo anche una passeggiata al Castello di Plars.
Suggerisci una modifica/correzione