Sull’altopiano del monte Regolo si trova il comune di Aldino.
Galleria immagine: Aldino
-
- 27/01/2021
-10° -1° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-9672-radein-und-aldein-darunter-kaltern-von-gebiet-bei-kugeljoch-aus-gesehen.jpg
-
D-0520-aldein-ortsteil-holen-kirchlein.jpg
-
D-0487-aldein-ortschaft-radein-kirche-st-wolfgang.jpg
-
D-7230-Blaetterbachschlucht-Weisshorn.jpg
-
D-0443-aldein-jochgrimm-gurndin-alm.jpg
-
D-1719-aldein-almen-anemonen.jpg
-
D-1737-aldein-lahneralm.jpg
-
D-3640-wanderung-aldein-weissenstein-schoenrast-alm-baenke.jpg
-
1570654333D-3656-wanderung-aldein-weissenstein-wegweiser-wald-almen.jpg
-
D-9763-blick-auf-radein-aldein-kaltern-ueberetsch-mendel-bis-cembra-fr3.jpg
-
video : Il Corno Bianco in Inverno
-
video : Inverno in Alto Adige
-
video : Lago del Colle e Rocce Rosse
-
video : Bletterbach e Corno Bianco
Il comune di Aldino è situato sull’altipiano del monte Regolo, ad un’altitudine che va da 1.200 a 1.500 m s.l.m., e conta ca. 1.650 abitanti. Aldino è composto dal paese di Aldino e dalle due frazioni Olmi e Redagno. Il comune è situato nel cuore di un idilliaco paesaggio fatto di boschi e prati, inoltre le numerose malghe sparse nelle vicinanze della gola Rio delle Foglie (Bletterbach) il cosidetto “Gran Canyion” dell’Alto Adige, rappresentano un’amata meta escursionistica.
150 km di sentieri ben marcati vi portano da Aldino fino ai piedi delle cime del Corno Bianco e Corno Nero, attraverso una natura intatta che non teme paragoni. A soli 4 km di distanza gli appassionati dello sport esclusivo trovano il campo da golf a 18 buche di Monte San Pietro. Nella stagione fredda dell’anno, l’area sciistica Passo Oclini provvede al divertimento sulle piste.
Troverete informazioni e curiosità sulla storia del paese al museo civico di Aldino che possiede un’esposizione di oggetti sacri d’epoca barocca e rococò, vi consigliamo una visita anche al museo geologico Geoparc Bletterbach ed al museo dei mulini.
Suggerisci una modifica/correzione