Nella città di cura di Merano si trova lo storico ippodromo, inaugurato nel lontano 1935.
Galleria immagine: Ippodromo di Merano-Maia
Da ormai 85 anni, l'Ippodromo di Merano-Maia, detto "La Scala" dell'ostacolismo italiano, è uno dei più famosi impianti di sport equestre in tutta Europa. L'areale di ben 40 ettari si trova nel quartiere di Maia Bassa (Untermais), a pochi metri di distanza dall'omonima stazione ferroviaria. La struttura venne inaugurata nel 1935, lanciando contemporaneamente la prima edizione del "Gran Premio Merano", una corsa a ostacoli dall'elevato montepremi che ancora oggi si svolge ogni ultimo fine settimana di settembre, attirando migliaia di spettatori.
Grazie alla collocazione geografica centrale e per le caratteristiche del circuito di 2.000 metri con diversi percorsi a ostacoli al suo interno, l'Ippodromo di Merano-Maia è tra i più selettivi d'Europa. È noto punto d'incontro tra la forma ostacolistica italiana e quella dell'est e dell'ovest europeo. La Birreria Forst fungeva da principale sponsor fino al 2014, oggi invece lo è la Provincia Autonoma di Bolzano con il marchio ombrello Alto Adige. La struttura è in mano al Comune di Merano e viene gestita dalla Merano Galoppo srl. La stagione di 25 giornate di corse va fino ad ottobre: la prima corsa ufficiale a ostacoli si tiene a maggio.
Ma già prima, a Pasquetta, l'Ippodromo di Merano ospita un famoso evento: le Corse Rusticane degli Haflinger, che iniziano dopo un corteo festivo dal centro città all'Ippodromo a Maia Bassa. La storica struttura fa da cornice anche per altre manifestazioni. In diverse occasioni si trasforma persino in un palcoscenico, come per lo storico Maia Music Festival. Nel 2019, l'Ippodromo di Merano-Maia ha ospitato cantanti e musicisti di fama internazionale come Alvaro Soler e "Il Volo".
Contatti
- Via delle Palade, 140 - 39012 - Maia Bassa/Merano
- +39 0473 446222 / +39 392 9136815
- info@merano-galoppo.it
Orari di apertura
dipende dalla manifestazione
Ingresso
dipende dalla manifestazione
Suggerisci una modifica/correzione