Ogni anno, le strade e i passi attorno all’imponente Massiccio del Sella rimangono chiusi per due giorni al traffico motorizzato
Galleria immagine: Sellaronda Bike Day
Due volte all'anno, le strade e i passi attorno al maestoso Gruppo del Sella sono riservate ai ciclisti: al Sella Bike Day, le strade vengono chiuse al traffico motorizzato dalla mattina al pomeriggio. Addio quindi all'inquinamento acustico dei motori e ai gas di scarico, ti puoi godere lo spettacolare scenario delle Dolomiti in piena tranquillità su due ruote. La giornata ciclistica non competitiva si tiene da oltre 15 anni, e porta a Passo Sella (2.244 m s.l.m.), Passo Gardena (2.121 m s.l.m.), Passo Pordoi (2.239 m s.l.m.) e Passo Campolongo (1.875 m s.l.m.), cioè a quattro dei 7 passi dolomitici che vengono affrontati anche alla famosa Maratona dles Dolomites.
1.637 m di dislivello sono da superare al Sellaronda Bike Day. Ognuno può partecipare, partendo da Selva Gardena, Corvara in Badia, Arabba o Canazei. Le strade sono chiuse al traffico motorizzato dalle ore 8.30 alle 16.00. Tutta la manifestazione si svolge in base alla regolamentazione prevista dal Codice della Strada, i partecipanti sono tenuti a rispettare l'ambiente, e di tenere tassativamente sempre la destra. Anche le famiglie sono invitate!
Suggerisci una modifica/correzione