Alta Badia Corvara Dolomiten Sassongher
Alta Badia Corvara Dolomiten Sassongher

Corvara paese

Dalla periferia di Corvara paese, la località principale di Corvara, parte la funivia per il Piz Boè, cima facile da raggiungere

Dopo il paese di Badia, la strada prosegue verso la parte più interna della Val Badia: qui si trova Corvara con la sua località principale, Corvara paese (Corvara Dorf). Il centro è caratterizzato da numerose piccole case, negozi e alloggi e, nel mezzo, spicca il campanile della Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria. È il luogo sacro più antico della località.

Un po' discosti, ai margini del paese, si trovano il lago biotopo di Corvara e la stazione a valle della cabinovia che conduce all'area del Vallon. Al di sopra si erge la distesa rocciosa del Piz Boè, con i suoi impressionanti 2.200 metri, considerato il tremila più facile delle Dolomiti e quindi una meta molto apprezzata. Con la Capanna Piz Fassa, c'è anche un punto di ristoro sulla cima.

Lassù, a grande altitudine, si trovano i passaggi ripidi del Piz da Lech sulla Via Ferrata Piz da Lech. D'inverno Corvara si trasforma in una delle principali località sciistiche delle Dolomiti.

Direttamente a Corvara paese, la Cabinovia Boè permette l'accesso all'area sciistica Alta Badia, collegato al carosello sciistico Dolomiti Superski. Con gli sci potrai quindi compiere il giro del maestoso Massiccio del Sella, il Sellaronda, in giornata, in senso orario o antiorario. A dicembre, al tuo rientro serale, ti aspettano le luci e l'atmosfera accogliente di un mercatino di Natale speciale, il "Marcé da Nadé", come viene chiamato in ladino, sulla piazza del paese di Corvara.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni