La collina di San Ippolito non rappresenta soltanto uno storico ed importante luogo, ma vi offre anche una stupenda vista panoramica sulla Val d’Adige.
Galleria immagine: Narano
-
- 20/04/2021
+5° +17° Previsioni meteo settimanali
-
D-4673-tisens-fraktion-naraun.jpg
-
D-7111-fruehlingslandschaft-bei-naraun.jpg
-
D-2683-voellan-tisens-st-hyppolit-hippolyt-kirchlein.jpg
-
D-7093-tisens-naraun-hoefe-obstanlagen.jpg
-
D-7174-weg-st-hippolyt-nach-voellan-narauner-weiher.jpg
-
D-7156-st-hippolyt-kirche-naraun-tisens.jpg
-
D-7147-hippolyt-aussicht-etschtal-lana-meran.jpg
La collina sulla quale si erge la chiesetta di S. Ippolito è stata, fin dal neolitico, come testimoniano diversi reperti archeologici, luogo d’insediamento umano. Ed è proprio qui che si trova anche il piccolo paesino di Narano, frazione del comune di Tesimo. Situato ad un’altitudine di 650 m s.l.m., Narano conta all’incirca 200 abitanti.
La famosa chiesa di San Ippolito si erge su una piccola collina ed all’interno di essa troviamo dei preziosi affreschi considerati i meglio conservati dell’Alto Adige. Dopo aver visitato la romantica chiesetta consigliamo di prendersi un po’ di tempo per godere il fantastico panorama sulle cime che vi circondano e sulla Val d’Adige.
Suggerisci una modifica/correzione