strasse marauntal blick richtung st helena kirchlein ulten dahinter naturnser hochwart
strasse marauntal blick richtung st helena kirchlein ulten dahinter naturnser hochwart

Sant’Elena

Sant’Elena, sopra il paese di San Pancrazio, è oggi una nota meta escursionistica con una chiesetta in mezzo al bosco

Sant'Elena (St. Helena) è una delle dieci borghi che compongono il territorio comunale di San Pancrazio in Val d'Ultimo. Si tratta di pochi edifici a circa 1.500 metri di altitudine in mezzo al bosco, ma il luogo è per questo ancora più suggestivo ed emana una quiete particolare.

Già da lontano noterai la Chiesa di Sant'Elena in una radura. Il suo tetto rosso spicca tra gli alberi e indica la via anche in inverno. La Santa è invocata per ricevere aiuto in caso di maltempo e pericolo d'incendio. Fu consacrata nel 1698 dal vescovo di Trento, ma la sua storia risale ad alcuni secoli prima. Raffinate statue barocche e una scultura mariana del 1700 adornano la zona dell'altare.

Tra gli altri edifici di Sant'Elena si contano la locanda Helener Bichl e la "Haus der Begegnung" (Casa dell'Incontro), l'ex scuola del paese. Si tratta di un antico maso che può essere affittato da associazioni e gruppi giovanili per corsi di formazione e convegni. Da San Pancrazio o da Santa Valburga, antichi sentieri conducono in ogni stagione a questo santuario in quota.

L'escursione invernale a Sant'Elena in Val d'Ultimo parte da San Pancrazio paese, imboccando il sentiero numero 5. Tieni presente che in inverno potresti trovare alcuni tratti ghiacciati. Il percorso, in costante salita, ti porterà alla chiesetta in circa due ore. Se preferisci un'escursione più breve o sei in compagnia della famiglia, potrai partire anche dal parcheggio presso i masi Kaserbachhöfe al Monte Marano (Maraunberg). Da lì, segui semplicemente le indicazioni per Sant'Elena.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni