luesen petschied st nikolaus
luesen petschied st nikolaus

Pezzè

Nella parte più interna di Luson, la strada per Pezzè sale verso il Passo delle Erbe, che collega Luson con la ladina Valle di Antermoia

In sintonia con la sua posizione panoramica, la chiesetta di Pezzè è consacrata a San Nicolò, considerato, tra le altre cose, il santo patrono degli escursionisti. Al suo posto, come spesso accadeva in luoghi simili, sorgeva in passato un santuario legato a una sorgente. Questo è visibile ancora oggi: a sinistra dell'altare sgorga una fonte, la cui acqua viene convogliata attraverso il presbiterio fino a una fontana esterna. Inoltre, all'interno della chiesa c'è una grotta di Lourdes.

Nei pressi dell'edificio sacro sono stati scoperti frammenti di ceramica dell'età del bronzo. Qui non ci sono molti masi: a Pezzè vivono circa 20 persone. A sud si erge l'imponente Sasso Putia, a sud-ovest la Plose. Nonostante sia minuscola, Pezzè è una meta interessante per gli escursionisti. Qui, nella parte più remota della Valle di Luson, molti nomi dei masi hanno ancora origini romanze. Anche il toponimo deriva da ciò che caratterizza il paesaggio: abeti rossi, in latino "picetum".

Ecco alcuni suggerimenti per escursioni con cui potrai scoprire la bellezza del paesaggio in ogni stagione: un piacevole inizio è la passeggiata rigenerante di due ore sul sentiero della Via Crucis. Il percorso ti porta lungo il Rio Lasanca, anche noto come Rio Luson, da Pezzè (Petschied) alla zona sportiva e prosegue fino al centro principale di Luson. Lì potrai gustare un dolce tipico dell'Alto Adige, prima di tornare alla frazione. Un po' più impegnativa è l'escursione sul Monte Muro.

L'itinerario passa per Malga Gschlierer fino alla vetta panoramica presso il Passo delle Erbe: in inverno si trasforma in una consigliata escursione scialpinistica o ciaspolata. Durante la stagione fredda, la zona sportiva di Pezzè propone anche una pista da slittino e una pista da fondo.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni