venerdì 11 luglio 09:30 - 14:30
venerdì 29 agosto 09:30 - 14:30
venerdì 5 settembre 09:30 - 14:30

ATIRA - Escursioni responsabili

Corvara

Inizio: 09:30

Fine: 14:30

Salva evento

3 appuntamenti
da venerdì, 11 luglio 2025
a venerdì, 5 settembre 2025

Informazioni

Corvara, ritrovo: stazione a valle cabinovia Boé
Società Cooperativa Turistica Alta Badia,
+39 0471 847037,
lavilla@altabadia.org

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Qual è la situazione attuale dei rifiuti sui sentieri dell'Alta Badia?
Quali impatti ambientali derivano dai rifiuti abbandonati in queste aree?
Quali sono le migliori pratiche per gestire i rifiuti durante le escursioni e le attività all'aperto?
In che modo possiamo, individualmente e collettivamente, ridurre l'impatto dei rifiuti in montagna?

Una passeggiata molto educativa, a cui è impossibile rifiutarsi. Perché con Alessia, guida escursionistica e ambasciatrice dell’Alta Badia, si parla proprio di rifiuti, a partire da quelli lasciati sui sentieri, per comprendere come certi comportamenti siano davvero dannosi all’ambiente alpino. Passeggiando sui sentieri più frequentati dell’Alta Badia, Alessia invita a raccogliere i rifiuti lasciati dai più sprovveduti e così facendo racconta aneddoti curiosi, invitando alla riflessione e alla consapevolezza.

L'esperienza si conclude in un momento conviviale e rilassante: un picnic al sacco ai piedi delle cascate del Pisciadú. A organizzarlo ci pensa Alessia e come ricordo dell'esperienza e ringraziamento dell'impegno per l'ambiente, ogni ospite riceve un box ecologico utile a ridurre l’uso di imballaggi durante gli spuntini in montagna.

Questa esperienza fa parte di ATIRA, una serie di incontri ed escursioni settimanali per aumentare la consapevolezza su questioni cruciali per il mantenimento di uno sviluppo sostenibile.
Con ATIRA, diventi custode delle Dolomiti: imparerai non solo fatti affascinanti sulla montagna, ma anche come contribuire attivamente alla tutela del nostro territorio. Un’opportunità per connettersi con la natura, quella dolomitica, che è patrimonio di tutti e che perciò a tutti richiede rispetto.

Itinerario: stazione a valle cabinovia Boé - Cascate del Pisciadú - Colfosco - Pescosta - Corvara
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 09:30 Corvara - stazione a valle cabinovia Boé
Rientro: ore 14:30 ca.
Dislivello: 250 m ca.
Distanza: 9 km ca.

Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi.

Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Kolfuschgerhof Mountain Resort
    Kolfuschgerhof Mountain Resort
    Hotel

    Kolfuschgerhof Mountain Resort

Temi collegati

  1. Corvara Hotel ed appartamenti
    alta badia golf club corvara und umgebung
    Alloggi

    Corvara Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Montagna ed escursioni
    huettenwanderung im drei zinnen gebiet buellele joch forcella pian di cengia person
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  4. Natura
    duerrensee lago di landro dahinter monte cristallo
    Temi collegati

    Natura

  5. Estate in Alto Adige
    erdpyramiden ritten schlern
    Estate

    Estate in Alto Adige

  6. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige