giovedì 17 luglio 08:45 - 16:00
giovedì 24 luglio

Escursione guidata alla Cima Seeber

Brennero

Inizio: 08:45

Fine: 16:00

Salva evento

2 appuntamenti
da giovedì, 17 luglio 2025
a giovedì, 24 luglio 2025

Informazioni

Colle Isarco, ritrovo: stazione a valle di Ladurns
Associazione Turistica Colle Isarco,
+39 0472 632372,
info@colleisarco.org

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Tra le Cime bianche di Telves e la Cima del Tempo si innalza imponente la Cima Seeber, con i suoi 2.567 metri – una vetta distintiva nelle Alpi dello Stubai meridionali. Per risparmiare dislivello, saliamo comodamente alla stazione a monte con la funivia di Ladurns. Da lì parte la nostra escursione varia e panoramica verso la cima.

Il percorso, che porta in circa tre ore fino alla vetta, attraversa inizialmente prati alpini ricchi di fiori e larici, passando accanto al suggestivo Lago Seeber, uno specchio d’acqua cristallina incastonato tra le montagne. Da qui in avanti, il sentiero diventa più impegnativo: ghiaioni e tratti rocciosi richiedono passo sicuro, assenza di vertigini e buona forma fisica.

Dalla cima si apre un panorama mozzafiato a 360°: dalle vette frastagliate delle Alpi dello Stubai, passando per l’imponente Tribulaun, fino alle lontane Dolomiti e alla sottostante Val di Fleres – una vista che ripaga di ogni fatica.

La Cima Seeber è una vera gemma per chi cerca una combinazione di sfida alpina, immersione nella natura e panorami spettacolari. Un’escursione appagante per amanti della tranquillità e per escursionisti ambiziosi – intensa, limpida e indimenticabile.


Salita con la cabinovia alle ore 09.00.
Costo del biglietto di salita e discesa: 24,00€ (-30% con la activeCARD Colle Isarco, -20% con la activeCARD Vipiteno / Racines)

Partecipazione: 10,00 € a persona - gratuito con il GUESTPASS Colle Isarco/Vipiteno/Racines
Età minima - 16 anni

Salita : ca. 900 metri di altidudine - 3 ore
Discesa: ca. 2,5 ore

Prenotazione entro le ore 16:00 del giorno precedente!

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Colle Isarco
    gossensass ortskern
    Brennero

    Colle Isarco

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Montagna ed escursioni
    huettenwanderung im drei zinnen gebiet buellele joch forcella pian di cengia person
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  4. Sport
    paragleiten hirzergebiet
    Temi collegati

    Sport

  5. Estate in Alto Adige
    erdpyramiden ritten schlern
    Estate

    Estate in Alto Adige