A Campo Tures in Valle Aurina sorge il centro visite Vedrette di Ries-Aurina, mentre a Casere si trova un punto informativo.
Galleria immagine: Centro visite Vedrette di Ries-Aurina
Il centro visite è concepito in omaggio al motto del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, che recita: “I confini della natura e i confini dell’uomo”. Il visitatore qui vivrà lo spazio e il tempo, con tutte le particolarità e i limiti che si possono rinvenire nell’area protetta.
All’ingresso del centro visite potrete ammirare un filmato ripreso dalla prospettiva dell’aquila, mentre un plastico tridimensionale riproduce le cime, i percorsi, i rifugi e i corsi d’acqua del parco. Un pendolo del tempo permette invece di rivivere la storia della formazione delle catene montuose. Nessun aspetto della vita nel parco è poi trascurato, partendo dai ghiacciai per arrivare al caratteristico dialetto locale delle Valli di Tures e Aurina.
Il centro visite organizza anche escursioni guidate attraverso l’area protetta e pomeriggi a tema per i più piccoli. Un’altro punto informativo del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina si trova a Casere/Predoi, alla suggestiva fine della Valle Aurina (vedi imm.).
Orario invernale: dal 27 dicembre 2019 al 28 marzo 2020
da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00
1 gennaio chiuso
il Giovedì Grasso (20.02.2020) chiuso di pomeriggio
il Martedì Grasso (25.02.2020) chiuso di pomeriggio
punto informativo a Casere da Natale 2019 a fine marzo 2020
ogni giorno dalle ore 9.00 alle 16.00
Orario estivo:
da inizio maggio a fine ottobre 2020
punto informativo a Casere da inizio giugno a metà ottobre 2020
ogni giorno dalle ore 10.00 alle 17.00
Ulteriori informazioni:
tel. +39 0474 677546, info.rfa@provinz.bz.it
Suggerisci una modifica/correzione