giovedì 9 ottobre 20:30 - 22:30
giovedì 23 ottobre 20:30 - 22:30
mercoledì 12 novembre 20:30 - 22:30
giovedì 11 dicembre 20:30 - 22:30
sabato 13 dicembre 15:30 - 17:00
mercoledì 21 gennaio 20:30 - 22:30
giovedì 22 gennaio 20:30 - 22:30
venerdì 27 febbraio 20:30 - 22:30
venerdì 13 marzo 20:30 - 22:30
giovedì 2 aprile 19:00 - 20:00
lunedì 27 aprile 21:00 - 22:30
venerdì 8 maggio 20:30 - 22:30
sabato 9 maggio 17:00 - 19:00

Corpi eretici

Bolzano

Inizio: 20:30

Fine: 22:30

Salva evento

13 appuntamenti
da giovedì, 9 ottobre 2025
a sabato, 9 maggio 2026

Informazioni

Bolzano, vari luoghi in città
Teatro La ribalta,
+39 0471 324943,
info@teatrolaribalta.it
Ulteriori informazioni su:

Descrizione

La sedicesima edizione della rassegna “Corpi eretici 2025/26”, diretta da Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt, si apre con il debutto di Pinocchio nel ventre della balena, regia di Paolo Grossi, fiaba che rievoca le avventure e disavventure di Pinocchio e del padre Mastro Geppetto. Segue Vorrei una voce, in cui Tindaro Granata, attraverso la voce di Mina, porta in scena la storia e vissuti delle detenute del carcere di Messina. Con Re Lear è morto a Mosca, regia di César Brie, otto giovani attori ripercorrono la carriera di Solomon Michoels e Venjamin Zuskin, giustiziati dal regime staliniano a causa della loro arte. In Vizita, Davide Iodice riflette sull’intolleranza verso lo straniero, ispirandosi a H.G. Wells.

Ad aprire il 2026 il debutto dello spettacolo Studi Teatrali de La Tempesta, regia di Antonio Viganò, nuova creazione nata durante la residenza artistica con il Teatro Cristallo. A febbraio: C’è urgenza d’azzurro, poesie di Vasco Mirandola con musiche di Sergio Marchesini e Quando gli dei erano tanti, Marco Baliani racconta Calasso. In marzo, Edipo Re, con attori detenuti della Casa di Reclusione di Castrelfranco Emilia, regia di Stefano Tè, mette in scena le vicende della città di Tebe e il disperato tentativo di Edipo di salvarla. Ad aprile, Un attimo prima, esperienza poetica con Gabriella Salvaterra, porterà gli spettatori e spettatrici, pochi alla volta, in un percorso intimo, sensoriale, accompagnati dentro un labirinto di ricordi per immergersi con coraggio nel tema della rottura e della riparazione simbolica. A maggio, La parola femminista di Vanessa Roghi e il Laboratorio di scrittura di esperienza con Lea Melandri chiudono il programma con uno sguardo sulla cultura femminista.

Tutti gli appuntamenti della rassegna Corpi Eretici:
• 09/10/25, Pinocchio nel ventre della balena - Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt (Teatro Gries)
• 23/10/25, Vorrei una voce - Tindaro Granata (Teatro Gries)
• 12/11/25, Re Lear è morto a Mosca - César Brie (Teatro Gries)
• 11/12/25, Vizita - Davide Iodice (Teatro Gries)
• 21-22/01/26, Studi teatrali de la tempesta - Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt (Teatro Cristallo)
• 06/02/26, C’è urgenza di azzurro - Vasco Mirandola e Sergio Marchesini (T.Raum)
• 27/02/26, Quando gli dei erano tanti - Marco Baliani (Teatro Gries)
• 13/03/26, Edipo Re - Teatro dei Venti (Teatro Cristallo)
• 27-28-29/04/26, Un attimo prima - Gabriella Salvaterra (info location info@teatrolaribalta.it)
• 08/05/26, La parola femminista - Vanessa Roghi (Teatro Cristallo)
• 09/05/26, Laboratorio di scrittura di esperienza - Lea Melandri (Sala Giuliani, Teatro Cristallo)

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

  1. Hotel Ristorante Elefant
    Hotel Ristorante Elefant
    Hotel

    Hotel Ristorante Elefant

    Ora

Temi collegati

  1. Bolzano Hotel ed appartamenti
    videoproduktion kaiserberg bozen
    Alloggi

    Bolzano Hotel ed appartamenti

  2. Teatro
    theater publikum
    Temi collegati

    Teatro

  3. Autunno in Alto Adige
    header suedtirolerland herbst
    Autunno

    Autunno in Alto Adige

  4. Inverno in Alto Adige
    suedtirolerland winter
    Inverno

    Inverno in Alto Adige

  5. Primavera in Alto Adige
    fruehlingsurlaub in suedtirol
    Primavera

    Primavera in Alto Adige