Con i suoi 17 km, è il tratto più lungo ma forse più bello del Sentiero delle castagne.
Galleria immagine: Sentiero delle Castagne, 2a tappa: Auna di Sotto - S. Ingenuino
-
-
D-1088-keschtnweg-etappe-ausgangspunkt-unterinn.jpg
-
D-1098-wegweiser-keschtnweg-in-obstwiese.jpg
-
D-1112-erdpyramiden-im-gasterergraben-rio-castro.jpg
-
D-1141-keschtnweg-am-ritten.jpg
-
D-1155-kastanienhain.jpg
-
D-1166-gesicherter-abstieg-ins-tal.jpg
-
D-1173-bruecke-finsterbach.jpg
-
D-1188-ruine-stein-bei-siffian.jpg
-
D-1236-siffian-blick-auf-schlern.jpg
-
D-1299-lengstein-am-ritten.jpg
-
D-1323-kastanien.jpg
-
D-1347-kastanienwald-herbstlich.jpg
-
D-1379-antlas-am-ritten.jpg
-
D-1409-keschtnweg-bei-antlas.jpg
-
D-1468-keschtnweg-rotwand-richtung-st-verena.jpg
-
D-1481-kirchlein-st-verena-zwischen-ritten-und-barbian.jpg
-
D-1530-schafe-bei-saubach.jpg
-
D-1562-ankunft-saubach.jpg
-
video : Una giornata d’inverno in Alto Adige
-
video : L’altipiano del Renon
Ad Auna di Sotto (raggiungibile con l'autobus da Bolzano e dal Renon) inizia la 2a tappa del Sentiero delle castagne della Valle Isarco. Passata la chiesa, si passa attraverso boschi e frutteti e si prosegue attraverso la gola del Rio Steger (Steger Baches), si oltrepassano le rovine di Castel Pietra, al di sotto di Siffiano. Nel bosco attraversiamo la valle del Rio Fosco e proseguiamo lungo il sentiero in direzione Longostagno. Dove inizia l'ultima salita per Longostagno vediamo la prima segnaletica per il Sentiero delle castagne in direzione Antlas (Keschtnweg Antlas). Ci incamminiamo sul sentiero che ci porterà sui soleggiati prati della località Antlas con la Chiesa di San Andrea.
Da qui si gode una meravigliosa vista sullo Sciliar. Proseguendo attraverso il paesaggio fatto di prati e boschi, dopo un breve tratto asfaltato, raggiungiamo l'incrocio per la piccola chiesa di Santa Verena. Da li saliamo fino alla strada, l'ultimo tratto di percorso fino a Sant' Ingenuino si sviluppa sulla strada che collega Renon a Barbiano. Arrivati a Sant'Ingenuino c'è la possibilità di raggiungere Ponte Gardena in autobus e da li proseguire in treno fino a Bolzano, ossia treno-autobus fino al punto di partenza Auna di Sotto.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Auna di Sotto presso il Renon
Destinazione: Sant'Ingenuino (Barbiano)
Segnavia: Sentiero delle castagne (Keschtnweg)
Lunghezza del percorso: 17 km
Tempo di percorrenza: 5 ore
Dislivello: 645 m salita, 740 m discesa
Altitudine: tra 750 e 965 m s.l.m.
Intrapresa a: ottobre 2011
Suggerisci una modifica/correzione