Osservare un formicaio in piena azione, o ammirare l’acquario marino da 9.000 l e immaginare come apparissero le Dolomiti quando erano ancora una barriera corallina: il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige di Via dei Bottai a Bolzano, conduce il visitatore alla scoperta della storia biologica e geologica della regione, in un viaggio lungo 230 milioni di anni.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, continuando ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni sui cookies e su come disabilitarli visita questa pagina. OK