Caminata, vicino a Campo Tures, è una località per chi desidera rilassarsi tra i prati
Galleria immagine: Caminata di Tures
In Alto Adige esistono ben tre località con il nome di Caminata: una si trova sull'altopiano del Renon, un'altra in Val di Vizze presso Vipiteno e la terza è una piccola frazione di Campo Tures.
Da qui, il centro della località principale, con i suoi negozi e le sue attrazioni, dista solo tre chilometri. A Caminata potrai quindi lasciare l'auto, perché "Sond", come gli abitanti del posto chiamano Campo Tures, è raggiungibile con un breve tragitto in autobus o una passeggiata. Il paese sorge direttamente lungo il fiume Aurino, un corso d'acqua selvaggio, noto per i suoi percorsi di rafting. Qui inizia anche l'area protetta degli "Ontani dell'Aurino", un sito Natura 2000.
La pista ciclabile che attraversa le Valli di Tures ed Aurina segue il corso del fiume fino a Brunico, permettendoti di visitare la cittadina per poi tornare indietro risalendo la valle in bicicletta. Proprio da Caminata parte inoltre il Sentiero di San Francesco, un percorso di meditazione ispirato al Cantico delle Creature, che si snoda attraverso il paesaggio delle valli fino alle Cascate di Riva.
Tra le varie sistemazioni si contano diversi masi antichi, che un tempo facevano parte del progetto "Itinerario Culturale Valli di Tures ed Aurina" e dove oggi ti accolgono animali da cortile e cavalli. Oggi, questo progetto culturale collega chiese, mulini, antichi mestieri e reperti archeologici tra Teodone e il Passo dei Tauri, in fondo alla valle. A Caminata (Kematen), il percorso include le Chiese di San Nicolò e di Santa Valburga. D'inverno, nelle vicinanze si trova l'area sciistica Speikboden.
Suggerisci una modifica/correzione