Stefano Ferrario e Orchestra Haydn
Informazioni
Ulteriori informazioni su:
Auna di Sotto Hotel Auna di SottoDescrizione
"Così lontani, così vicini" organizzato dal coro parrocchiale di Auna di Sotto nella casa delle associazioni di Auna di Sotto alle ore 20. Costo: € 10. I biglietti si possono acquistare presso la cassa serale un’ora prima del concerto.
Wolfgang A. Mozart: Divertimento in Re Maggiore, K 136.
Joseph Haydn: Concerto per violino in do maggiore, Hob. VIIa:1.
Edward Elgar: Serenata in mi minore per orchestra d'archi, op.20.
Samuel Barber: Adagio per orchestra d'archi.
Frank Bridge: Scherzo Phantastik.
Un Mozart appena sedicenne scrive il Divertimento K 136 dopo aver compiuto ben due viaggi in Italia. Qui il giovanissimo compositore assorbe e assimila esperienze e stili altrui, specialmente della scuola barocca e della Sinfonia d'opera italiana. Nei primi anni di servizio alla corte degli Esterhàzy, Haydn ha modo di dedicarsi alla produzione di Concerti per svariati strumenti. Quello per violino e orchestra, composizione intrisa da piacevolezza di idee e solidità della costruzione, è dedicato a Luigi Tomasini, primo violino e solista di indiscussa qualità. A cavallo tra Otto e Novecento, Elgar e Barber si dedicano alla scrittura di due composizioni per archi. Tra le due opere, l’Adagio di Barber è divenuto molto celebre anche grazie al suo inserimento nella colonna sonora di fortunati film: The Elephant Man (1980) di David Lynch e Platoon (1986) di Oliver Stone. Di più raro ascolto è invece Scherzo Phantastik di Frank Bridge, illustre maestro di Benjamin Britten
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.