A Zannes in Val di Funes si trova il Dolomites UNESCO Infopoint, che racconta i 270 milioni di anni di storia dei famosi “Monti Pallidi”
Attraverso una sequenza accelerata, all'Infopoint delle Dolomiti puoi rivivere 270 milioni di anni di storia. Qui si trovava una volta un mare tropicale con numerosi atolli: l'area, in cui oggi si ergono queste famose montagne, dette anche i "Monti Pallidi", era infatti un caldo bacino oceanico. Lo sviluppo di esse risale al momento in cui il continente africano iniziò a spostarsi lentamente verso quello europeo. Il processo è stato reso possibile grazie al susseguirsi di diversi fenomeni: le eruzioni dei vulcani che hanno seppellito e modificato le scogliere già esistenti, la fine dell'attività vulcanica, e la nascita di una vasta pianura costiera nel periodo ladinico, 236 milioni di anni fa.
Qui si stabilirono anche i primi dinosauri, circa 228 milioni di anni fa... per scoprire cosa accadde successivamente, visita il Dolomites UNESCO Infopoint! Nel nuovo e moderno edificio, modellato sul Gruppo delle Odle, avrai la possibilità di apprendere moltissime interessanti informazioni. L'esposizione e le montagne sono state inserite anche nel design di interni degli spazi presenti, curati dall'Arch. Christa Mair. Buon divertimento!
Contatti
- Alpe, 1 - 39040 - Zannes / Funes
- +39 0472 840180
- info@villnoess.info
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Il Dolomites UNESCO Infopoint è aperto in estate ed in inverno, chiuso il lunedì, aperto ogni giorno durante le vacanze natalizie e di Carnevale. Inizio stagione invernale 2023 il 26 dicembre.
Suggerisci una modifica/correzione