Camminare attraverso il magnifico paesaggio alpino della Val Passiria con la tranquillità dei lama
Galleria immagine: Passeggiate con i lama al Raichhof
In Alta Val Passiria, più precisamente a Bovile presso Moso in Passiria, sorge il maso Raichhof: un agriturismo da cartolina. Qui nascono i pulcini, il pavone Prinz passeggia per il cortile con la sua compagna Sissy e il gatto di casa o il pony danno il benvenuto ai visitatori. Ed è proprio qui che vivono i lama, pronti ad accompagnarti in un'escursione tra le montagne della Val Passiria.
Dopo aver fatto conoscenza con gli animali e aver ricevuto tutte le informazioni importanti sul tour, si parte. Le proposte vanno da brevi passeggiate a escursioni di mezza giornata - ad esempio fino a Plan, con una sosta per caffè e torta - fino a tranquille gite alla Malga di Ulvas, a 1.600 metri di quota. Gli itinerari attraversano il paesaggio del Parco Naturale Gruppo di Tessa.
Lungo il percorso potresti incontrare altri escursionisti, che lanceranno sguardi incuriositi a questi compagni di viaggio insoliti. Finita l'escursione si torna al maso, dove potrai salutare il tuo compagno lama fino alla prossima volta. L'idea è nata dopo un'escursione all'alba che ha talmente ispirato i gestori del maso da convincerli ad allevare dei lama. Come raggiungere il Raichhof?
Si trova a Bovile (Pill), una frazione di Moso in Passiria. Potrai raggiungerlo comodamente anche in autobus: basta scendere alla fermata "Moso, paese" o "Moso, Cascata Stieber".
Contatti
- Via Bovile, 2 - 39013 - Moso in Passiria
- +39 324 9053 010
- raichhof@hotmail.com
Orari di apertura
date e prezzi su richiesta
Ulteriori informazioni
Le passeggiate e le escursioni con i lama al Raichhof sono offerte tutto l'anno su richiesta e in base alla disponibilità: tel. +39 324 9053 010.
Suggerisci una modifica/correzione