Abbracciato al Parco Naturale Monte Corno, la frazione di Cauria si trova a 1.330 m s.l.m
Galleria immagine: Cauria
-
- 21/09/2023
+16° +24° Previsioni meteo settimanali
-
D-6442-gfrill-von-madrut-aus-gesehen.jpg
-
D-7502-gfrill-salurn.jpg
-
1570395149D-0402-blumenwiese-bei-gfrill-gemeindegebiet-salurn.jpg
-
D-7488-gfrill-wieskirche-maria-in-der-wies.jpg
-
D-9903-kneipp-anlage-bei-gfrill-salurn.jpg
-
D-9999-naturparkhaus-trudnerhorn-in-gfrill-ueber-lurche.jpg
-
D-9991-e5-weg-grenzwanderung-sentiero-dei-confini-gfrill-potzmauer.jpg
-
1570395149D-9984-rifugio-potzmauer.jpg
-
1570395149D-7558-trudner-hornalm-terrasse-aussicht.jpg
A ca. 13 km di distanza dal paese di Salorno, in mezzo a boschi e prati, si trova la frazione Cauria. L’idilliaco paesino montano conta solo ca. 50 abitanti ed offre pace e tranquillità agli ospiti, dato che si trova distante dalle città e dal traffico. Qui si può godere di una natura incontaminata, sia facendo delle escursioni o anche delle gite in mountain bike. Il parco naturale vi aspetta con numerose mete come per esempio il Lago Nero, il Lago Bianco o anche il Prato del Re (Königswiese). Il sentiero europeo E5 vi porta anche fino al Monte Corno.
Il centro della località è costituito dalla chiesa gotica Santa Margherita, risalente al XIII secolo e ristrutturata nel 1500. Ma anche la piccola chiesetta dedicata a Maria Visitazione, situata su un prato al di fuori del paese, merita assolutamente una visita.
Suggerisci una modifica/correzione