Il Lago di Braies è uno tra i più bei laghi di montagna dell’Alto Adige e si trova a S. Vito in Valle di Braies.
Galleria immagine: San Vito
-
- 17/05/2022
+7° +21° Previsioni meteo settimanali
-
D-5864-pragsertal-bei-st-veit-valle-di-braies-presso-san-vito.jpg
-
D-5960-prags-st-veit-braies-san-vito.jpg
-
D-4702-St-Veit-kirche-chiesa-san-vito.jpg
-
D-5878-prags-st-veit-braies-san-vito.jpg
-
D-5929-pragser-wildsee-pferd.jpg
-
D_4939_pragser_wildsee_sommer.jpg
-
D-5926-pragser-wildsee.jpg
-
D-Pragser-Wildsee-vom-Seekofel.jpg
-
D-6927-hochalpenhuetten-prags-olang.jpg
-
D-9272_Pustertal-Prags-Pragser-Wildsee.jpg
-
D-9290_Pustertal-Prags-Pragser-Wildsee.jpg
-
D-4896-Seekofel-Prags.jpg
-
D-4882-Seekofel-Prags.jpg
-
D-9299_winter-Prags-St-Veit-kirche.jpg
-
video : Braies
Il paese di San Vito si trova a 1.351m.s.l.m ed ha circa 70 abitanti. La chiesa del paese risale al Trecento, e nel cimitero della località è sepolto Viktor Wolf von Glanvell, pioniere delle Dolomiti.
Lasciandosi alle spalle S. Vito, si raggiunge la meta escursionistica più frequentata ed amata della Valle di Braies, il Lago di Braies. Questo lago di montagna si trova a 1.494 m e può essere scoperto grazie ad un sentiero circolare che lo costeggia. Nel lago si riflettono le montagne della Valle di Braies, la Croda del Becco e molte altre. Nel 2011 questo lago ha ospitato i mondiali di pesca sportiva a mosca.
Anche se in inverno S. Vito non è il posto più soleggiato della valle, nei suoi dintorni troverete una serie di mete escursionistiche da non perdere durante il vostro soggiorno a Braies, per esempio il Prato Piazza a 2.000 m.
Suggerisci una modifica/correzione