vintl niedervintl
vintl niedervintl

Vandoies di Sotto

Un paese per famiglie sulla Ciclabile Val Pusteria, dominato dall’imponente Cima di Terento

Vandoies di Sotto (Niedervintl), capoluogo del comune di Vandoies, ha ricevuto già da qualche anno il riconoscimento di "Comune amico dei bambini" grazie alla sua area ricreativa con un grande parco giochi. Le case del paese si estendono dai campi da tennis e da calcio in località Gruibnfeld fino alla scuola elementare, accanto alla chiesa parrocchiale dedicata a Maria Annunziata e al municipio. A Vandoies di Sotto il Rio di Fundres confluisce nella Rienza, e da qui si dirama anche la Strada del Sole della Val Pusteria che sale verso l'altopiano di Falzes.

A dominare il paesaggio è la montagna locale di Vandoies, la Cima di Terento, per la cui ascesa è richiesto un passo sicuro. Nei Monti di Fundres troverai altri itinerari meritevoli, come quello che porta al Rifugio Ponte di Ghiaccio sul Passo Ponte di Ghiaccio o a Malga Gampiel. I sentieri che attraversano i boschi intorno al paese invitano a piacevoli passeggiate. Uno di questi è il Sentiero Stöcklhuber, che conduce fino a Maranza. Un altro percorso, quello sul "Bergl" (piccola montagna), rievoca le antiche saghe e leggende della zona. Entrambi sono piacevolmente freschi in estate.

Questi percorsi sono inoltre particolarmente suggestivi in primavera, durante la fioritura, e in autunno, quando gli alberi e i cespugli di mirtilli si colorano vivacemente. Vandoies è ottimamente collegata grazie alla sua fermata sulla linea della Ferrovia della Val Pusteria. Proprio accanto scorre la Ciclabile Pusterbike in direzione di Bressanone o San Candido.

Poiché i treni consentono il trasporto bici, è semplice organizzare gite verso le cittadine di Bressanone e Brunico per fare shopping e scoprire le loro proposte culturali, oppure verso note località turistiche come Sesto. In inverno, da qui potrai raggiungere facilmente i comprensori sciistici dei dintorni - Gitschberg Jochtal, Plose e Plan de Corones - così come le piste di sci di fondo e i sentieri escursionistici sulle vaste distese dell'Alpe di Rodengo e dell'Alpe di Luson.

Mobilità: a causa della costruzione della variante di Riggertal e di lavori di sicurezza, la Ferrovia della Val Pusteria sarà chiusa a tratti fino a gennaio 2026. È attivo un servizio sostitutivo con autobus. Le… leggi tutto

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni