rienzschlucht bei spisses
rienzschlucht bei spisses

Spissa

La frazione più meridionale di Rodengo sorge sul versante est della Gola della Rienza

Masi storici e un insediamento sparso su una radura prativa caratterizzano Spissa, una delle sette frazioni di Rodengo. Il piccolo borgo è situato in una posizione particolarmente tranquilla. Da qui potrai fare escursioni verso l'Alpe di Rodengo, attraverso la Gola della Rienza fino a Naz, o a Villa. Villa è il centro principale di Rodengo, dove troverai alcuni caffè e un castello da visitare.

Guardando sull'altro versante della Gola della Rienza, sorge un paesino altrettanto piccolo: si tratta di Fiumes a Naz-Sciaves, un altopiano vicino a Bressanone noto per la coltivazione delle mele e le relative feste. Se invece guardi giù nella gola, ti affaccerai su una profondità di quasi 200 metri.

Questa gola è un paesaggio fluviale con ripide pareti rocciose, in cui si fa strada il fiume Rienza e che potrai esplorare grazie a diversi sentieri. Il ponte sulla Rienza, nei pressi di Naz, e il ponte Rundl, vicino a Sciaves, consentono di attraversare la forra e risalire sul versante opposto.

Si estende fino a Brunico e oltre: tra Brunico e Perca anche la Ciclabile Val Pusteria si addentra nella Gola della Rienza. A Spissa (Spisses) non c'è molto da vedere, ma l'area circostante ha tanto da proporre: in soli 15 minuti di auto si arriva al parcheggio Zumis sull'Alpe di Rodengo. Da lì, in ogni stagione, partono ispiranti escursioni e gite di varia lunghezza e difficoltà.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni