La pittoresca Chiesetta di Santo Spirito al termine della valle è collegata al centro del paese dal sentiero della Via Crucis di Casere.
Galleria immagine: Casere
-
- 30/01/2023
-12° +3° Previsioni meteo settimanali
-
D_7083-heiliggeist-kirche-prettau-kasern-winter.JPG
-
D_6974-winterwanderer-bei-trinkstein-alm-und-adlerhuette-ahrntal-prettau-winter.JPG
-
video : Chiesa di Santo Spirito dall’alto
-
D_1452-blick-von-roettal-auf-kasern-im-ahrntal-und-dahinter-zillertaler-alpen.jpg
-
D_7821_Heilig_Geist_Kirche_Kasern_Naturparkhaus_Rieserferner_Ahrn.JPG
-
D_7008-prastmann-hoefe-bei-kasern-prettau.JPG
-
D-Heiliggeist-Kasern-Ahrntal-Talschluss-DSC046508.jpg
-
D_1303-roettal-bei-roetalm-richtung-lenkjoechl.jpg
-
video : Una giornata Invernale a Casere
-
video : Ciaspolare a Casere
-
video : Santo Spirito a Casere d’inverno
-
video : Anello del Giogo Lungo
Il paesino di Casere (Kasern) può essere considerato già un borgo alpino, poiché il piccolo centro si trova a circa 1.600 m di quota. Da qui, ancora qualche metro fino all punto informativo di Casere, dove finisce la strada, e si trova il parcheggio per gli escursionisti. Da qui è permesso muoversi solo a piedi o in mountain bike: la testa della Valle Aurina è formata dall'insediamento alpino "Prastmann" e dall'incantevole Santuario di Santo Spirito. Qui, ai piedi della Vetta d'Italia, si trova il punto più settentrionale d'Italia, secondo la demarcazione del confine di Saint Germain.
Casere non è stupendo solo per il paesaggio, ma anche dal punto di vista dell'artigianato artistico. Il tombolo e l'intaglio di maschere appartengono ancora - accanto all'artigianato e all'allevamento - alle principali fonti di guadagno nel paese, ci sono poi sarti che confezionano camicie tradizionali, produzione di decorazioni per Natale e bambole. Dal paese, basta solo una breve passeggiata all'antica cappella dei minatori di Santo Spirito, nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Rifugi alpini, ruscelli di montagna e mucche al pascolo circondano l'idilliaco luogo.
Tour più impegnativi conducono da qui al Rifugio Giogo Lungo, che può essere affrontato anche come escursione circolare attraverso la Valle del Vento e la Valle Rossa, o a Malga Fonte della Roccia. Si trasformano poi anche in stupendi sentieri invernali, mentre la pista da slittino per bambini e la lunga e soleggiata pista da fondo invitano a una giornata sulla neve. Apprezzate mete per lo sci alpinismo a inizio primavera sono la Cima del Vento e la Cima Rossa di Martello, prima che i prati si riempiano nuovamente di fiori primaverili e si affacci la stagione calda.
Suggerisci una modifica/correzione