Ciaspolata nelle Dolomiti: Monte Specie
18 appuntamenti
da giovedì, 4 dicembre 2025
a giovedì, 2 aprile 2026
Informazioni
+39 0474 978436,
info@gsieser-tal.com
Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.
Ulteriori informazioni su:
S. Maddalena Hotel S. MaddalenaDescrizione
La partenza avviene sull’idilliaco altopiano di Prato Piazza – un’ampia terrazza naturale con vista mozzafiato sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. In inverno, il paesaggio si trasforma in un paradiso innevato e silenzioso. A seconda dell’innevamento, si può salire con o senza ciaspole lungo un sentiero ben tracciato fino al Monte Specie. Dalla vetta, a 2307 m, si apre una vista spettacolare sulle Tre Cime, il Cristallo, la Croda Rossa e molte altre cime dolomitiche.
Pranzo al sacco & possibilità di ristoro. Difficoltà: facile. Durata: 08:30-16:00 ore. Percorrenza: in salita 2 ore, in discesa 1,5 ore. Dislivello: 328 m. Lunghezza: 10 km. Partenza: alle ore 08:30 presso la fermata d’autobus al Fondovalle Val Casies – S. Maddalena, ore 08:35 Val Casies – S. Martino, ore 08:45 Val Casies – Colle, ore 08:55 h Tesido, ore 09:00 Monguelfo fermata d’autobus in Via Stazione (di fronte al Bar Parkcafé).
Costo: S1) 01.12.–23.12. | 06.01.–31.01. | 02.03.–05.04.: GP 15 €, 25 €; S2) 24.12.–05.01. | 01.02.–01.03: GP 20 €, 30 €.
Iscrizione: Prenotazione online entro mercoledì, ore 17:00 o direttamente presso l'ufficio turistico della Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido.
Suggerisci una modifica/correzione
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.
