Un edificio molto particolare nel centro di S. Maddalena in Val di Funes ospita il centro visite del Parco Naturale Puez-Odle.
A Santa Maddalena in Val di Funes, un’edificio a due piani, a forma di cubo in cemento color papiro, ospita il centro visite Puez-Odle. Questa struttura permette una panoramica su geologia, fauna, flora e cultura del territorio che circonda il Gruppo delle Odle e il Gruppo del Puez, con particolare riguardo all’alpinismo e alla sua storia.
Gli spazi espositivi tematici si chiamano “Toccare le montagne” (geogologia delle Dolomiti), “Meraviglie della natura” (nidi di uccelli, piume e corna) e “Conquistare le montagne” (alpinismo). In un breve filmato, il famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner - originario proprio della Val di Funes - racconta le sue esperienze e il suo rapporto con la montagna.
Un “Cinema della Montagna” propone un programma giornaliero e settimanale in aggiunta ai film sul parco naturale. Il Laboratorio Creativo di Daksy offre invece belle sorprese per i bambini, all’insegna del motto “Sulle tracce della natura” - sempre in compagnia del simpatico tasso Daksy, il mascotte dei parchi naturali dell’Alto Adige.
Orario invernale: dal 27 dicembre 2019 al 28 marzo 2020
da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00
1 gennaio chiuso
il Giovedì Grasso (20.02.2020) chiuso di pomeriggio
il Martedì Grasso (25.02.2020) chiuso di pomeriggio
Orario estivo:
da inizio maggio a fine ottobre 2020
Ulteriori informazioni:
tel. +39 0472 842523, info.pg@provinz.bz.it
Suggerisci una modifica/correzione