Vivi la magia dell’Avvento ad Appiano sulla Strada del Vino, tra l’altro con i presepi attorno al Duomo di San Paolo
Dicembre ad Appiano sulla Strada del Vino non offre solo eventi festivi, ma anche numerose manifestazioni culturali. Questo comune sparso, con le sue numerose frazioni, si trasforma in un luogo dove i presepi abbelliscono le finestre, si creano oggetti d'arte con le "doghe", le vecchie assi delle botti, e i bambini attendono con gioia l'arrivo di San Nicolò.
Presepi al Duomo di San Paolo:
Ogni anno, durante l'Avvento e il periodo natalizio - da fine novembre a inizio gennaio - suggestivi presepi artigianali incantano il paese vinicolo di San Paolo Appiano nell'Oltradige. Ogni giorno, dalle 16.00, queste opere d’arte illuminate invitano a una suggestiva passeggiata attorno al duomo.
Nel terzo fine settimana d'Avvento ti aspetta il mercatino "Artigianato al Duomo" nel cortile della canonica, mentre la terza e la quarta domenica d'Avvento l'associazione presepistica presenta il Presepe Vivente nella piazza del paese, per il quale viene allestita una stalla davanti alla chiesa.
Mercatino di Natale a San Michele:
Il profumo del vin brulé, creazioni artigianali uniche e musiche festive caratterizzano il piccolo e grazioso Mercatino di Natale di San Michele Appiano. Un momento clou per i più piccoli è il Bobby Christmas Special e il "Kids X-Mas", che si svolgono nel secondo fine settimana d'Avvento.
Ci sono giri sui pony e laboratori di disegno, il teatro dei burattini e il trekking con lama e alpaca. E naturalmente, anche San Nicolò fa visita al paese. Il Mercatino di Natale a San Michele è aperto durante i fine settimana d'Avvento, l'8 dicembre e il 24 dicembre.
Vino e Natale a Cornaiano:
Da fine novembre a inizio gennaio, durante i fine settimana, il centro del paese vinicolo di Cornaiano viene decorato con originali oggetti realizzati con le vecchie assi delle botti. Passeggiando per il paese potrai ammirare circa 35 di queste opere d'arte.
Inoltre, il venerdì, sabato e domenica, l'Avvento di Cornaiano al Tannerhof offre, a partire dalle 17.00, piacevoli serate in un'atmosfera natalizia. Un evento speciale di "Vino e Natale a Cornaiano" (Wei(h)nachten in Girlan) è la sfilata di San Nicolò e dei Krampus del gruppo "Wildmonn-Tuifl".
Tutela dall'inquinamento luminoso e acustico:
AppianoAvvento si pone l'obiettivo di utilizzare le fonti luminose in modo consapevole e di ridurre quelle acustiche per dare il proprio contributo. In Alto Adige esistono specifiche disposizioni di legge per la protezione dall'inquinamento luminoso e acustico: la sera, l'illuminazione esterna deve essere attenuata o spenta e le attività rumorose non possono superare determinate soglie.
Come arrivare ad AppianoAvvento:
Le singole frazioni sono collegate tra loro e con il capoluogo, Bolzano, tramite autobus: la linea 131, ad esempio, collega Bolzano a San Michele Appiano e ferma anche al bivio per San Paolo. Il tragitto in autobus dura 20 minuti. Un consiglio pratico: con l'AltoAdige Guest Pass puoi utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblico dell'Alto Adige.
Nelle varie frazioni sono disponibili anche parcheggi a pagamento.
Suggerisci una modifica/correzione
