All’ingresso della Val Passiria, ad un’altitudine di 824 m s.l.m., si trova il borgo di Verdins con i suoi 400 abitanti.
Galleria immagine: Verdins
-
- 19/01/2021
-6° +1° Previsioni meteo settimanali
-
-
D-0532-blick-richtung-hirzer-ifinger-und-verdins.jpg
-
D-8956-schenna-verdins-herbst.jpg
-
D-8695-verdins-bei-schenna.jpg
-
D-8967-seilbahn-verdins-tall-talstation.jpg
-
D-1282-verdins-bei-schenna.jpg
-
D-0027-taser-seilbahn-talstation-schenna.jpg
-
1375787678D-8914-verdins-waalerhuette.jpg
-
D-2943-schenner-waalweg-zugang-bei-verdins-herbstwald.jpg
-
1375787678D-8953-schenna-verdins-herbst.jpg
-
video : Sull’Alta Via Taser
-
video : Sentiero delle malghe dell’Hirzer
A ca. 3 km di distanza dal paese principale di Scena, si trova la frazione di Verdins, circondata da boschi e prati verdi. La tranquillità e la natura caratterizzano il paese. La pittoresca chiesa rappresenta il centro, dove ci si trova a fare delle chiacchiere o a bere un caffè in compagnia. Di particolare interesse sono inoltre l’altare con la raffigurazione dell’Ultima Cena come anche le immagini incise su vetro della chiesa.
Gli appassionati di escursionismo trovano per esempio la Roggia di Verdins, la quale dal centro del paese porta in direzione del Rif. Waalerhütte. Più impegnativa invece è un’escursione sul monte Ivigna, dove però poi tutte le fatiche vengono ricompensate con una stupenda vista panoramica sulla Val d’Adige e sulle montagne circostanti. La funivia di Verdins vi porta inoltre a ben 1.438 m s.l.m., da dove si possono perfettamente intraprendere delle piacevoli escursioni nei dintorni.
Suggerisci una modifica/correzione