Da S. Giorgio, un borgo - non una frazione - del comune di Scena, si gode un fantastico panorama sulla città di Merano
Galleria immagine: San Giorgio di Scena
-
- 04/06/2023
+14° +20° Previsioni meteo settimanali
-
-
Video : Sul Sentiero dei Prati di Scena
-
D_9881-st-georgen-bei-schenna-fruehling-kirche.JPG
-
D_9875-st-georgen-bei-schenna-fruehling.JPG
-
D_9850-brunnen-in-st-georgen-bei-schenna.JPG
-
D_9343-schloss-goyen-und-apfelbluete-naiftal.JPG
-
D_3229-schloss-goyen-bei-schenna.JPG
-
D_9442-blick-auf-st-georgen-bei-schenna-herbst.JPG
-
D_1264-schenner-waalweg-oberhalb-von-st-georgen-herbst.JPG
-
D_1251-st-georgen-bei-schenna-3.JPG
-
video : Scena
-
video : Avvento contadino a Scena
Tra vigneti, boschi e prati si erge l’imponente campanile del paese. Si tratta del simbolo e dell’orgoglio di San Giorgio, appartenente alla chiesa parrocchiale situata nel centro del paese. La chiesa venne eretta tra il XII ed il XIII secolo ed anticamente era la cappella della fortezza di S. Giorgio. All’interno della chiesa troviamo degli affreschi ben conservati risalenti al XIV secolo, tra i quali spicca il martirio di San Giorgio.
Il piccolo paesino si trova a 716 m s.l.m. ed offre una stupenda vista panoramica sulla città termale di Merano, come anche sulla Val d’Adige e sulle montagne che lo circondano. A chi desidera intraprendere una gita a Scena consigliamo un’escursione alla Roggia di Scena. Questo sentiero, che si snoda lungo un antico canale d’irrigazione passa per S. Giorgio e porta direttamente al paese di Scena.
Suggerisci una modifica/correzione