Toblach Aufkirchen
Toblach Aufkirchen

Santa Maria

Il più antico pellegrinaggio mariano dell’Alta Pusteria conduce a Santa Maria, un soleggiato paese sul pendio sopra Dobbiaco

Menzionata per la prima volta come meta di pellegrinaggio nel 1333, Santa Maria visse il suo periodo di massimo splendore già nel XV secolo, grazie alla concessione di indulgenze, all'arrivo di numerosi pellegrini e alle celebrazioni del Venerdì dell'Addolorata. Quando la chiesetta originaria divenne troppo piccola, nel 1470 fu costruito un edificio gotico attorno alla suggestiva immagine della Madonna Addolorata. Potrai visitare ancora oggi questa chiesa dedicata a Santa Maria.

Santa Maria è un borgo soleggiato con poche case raggruppate attorno alla graziosa chiesetta. Poco più in alto sorge la Cappella di San Pietro in Monte. Anch'essa merita una menzione, poiché è uno dei santuari più antichi dell'Alta Pusteria. Il sentiero che da Santa Maria sale alla cappella è costeggiato da stazioni meditative: blocchi di granito con bassorilievi in bronzo che raffigurano scene della vita dell'apostolo Pietro. Una volta in cima, la chiesetta nel bosco ti accoglie con la sua atmosfera del tutto particolare. Per molto tempo è rimasta in stato di abbandono.

Poi è stata restaurata e riaperta alcuni decenni fa. La vicinanza a Dobbiaco paese e la posizione sul versante della valle rendono Santa Maria (Aufkirchen) una tranquilla località di villeggiatura. Da Dobbiaco la strada sale verso il borgo. Il servizio di trasporto pubblico locale garantisce un buon collegamento con le proposte commerciali, sportive e culturali del centro principale.

In inverno, quando la neve fresca e scintillante copre il paesaggio, a dieci minuti di auto presso il Lago di Dobbiaco, lo Skicenter Rienza apre le sue piste. È collegato al comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti, che si estende da Braies, passando per Dobbiaco, a San Candido e Sesto.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni